- Recensioni
- Posted On
La Cenerentola. Il Teatro dell'Opera inaugura con toni giocosi di Rossini il 2016
La Cenerentola di Rossini in scena al Teatro Costanzi dal 21 gennaio al 19 febbraio 2016
Il Teatro dell'Opera di Roma conclude il 2015 con i toni drammatici della Tosca ed inaugura il 2016 con quelli più giocosi della Cenerentola di Rossini, opera buffa tratta dalla famosa fiaba di Perrault, ma anche dalla Cendrillon di Charles Guillaume Etienne per Nicolò Isouard e Agatina, o da La virtù premiata di Francesco Fiorini per Stefano Pavesi. Uno spettacolo diretto dallo spirito argentino di Alejo Perez, curato con gran gusto da Emma Dante: chi meglio di una donna avrebbe saputo esaltare i connotati fiabeschi di un'opera che trae spunto dalla famosa storia di Cenerentola, privata però degli elementi magici? Non ci sono fate madrine o zucche riadattate a carrozze, tuttavia la regista siciliana ha saputo ricreare perfettamente l'atmosfera magica tipica delle fiabe avvalendosi dello stile pop-surrealism americano il cui massimo esponente è Ray Caesar, riscontrabile nelle efficaci scenografie di Carmine Maringola, negli eccentrici costumi di Vanessa Sannino e nelle ipnotiche coreografie di Manuela Lo Sicco.