Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Da Vivaldi a Charlie Parker col Cecilia Saxophone Quartet sabato 20 maggio alle 11.30 alla Vaccheria Nardi (via Grotta di Gregna 37) per "Note in Biblioteca", la serie di incontri musicali ad ingresso gratuito nelle biblioteche comunali di Roma realizzati dalla IUC (Istituzione Universitaria dei Concerti) in collaborazione con il Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, l'Università Sapienza e il Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma. Introduce all'ascolto Emanuele Franceschetti, perfezionando in Musicologia all'Università La Sapienza.

Add a comment

#segnalazione

Considerato il più grande fisarmonicista dei nostri giorni, Richard Galliano torna alla IUC dopo il successo del concerto del 2013 che registrò il "tutto esaurito". Suonerà martedì 16 maggio alle 20.30 nell'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma (Città Universitaria - Palazzo del Rettorato) per l'ultimo concerto in abbonamento della stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti. Con lui l'Orchestra Camerata Ducale, con Guido Rimonda come primo violino e maestro concertatore.
Musicista libero da ogni complesso, Galliano ha collaborato con Charles Aznavour, Juliette Greco, Jan Garbarek, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Wynton Marsalis e tanti altri, ma nello stesso tempo ha annesso alla fisarmonica molti capolavori della musica "classica". Ha così ridato dignità ad uno strumento a lungo relegato alla sola musica da ballo, superando con la massima naturalezza le barriere tra i vari generi musicali. Nelle sue mani la fisarmonica si arricchisce di una gamma vastissima di sonorità, rimanendo però fedele al lirismo che è il tratto fondamentale della sua personalità.

Add a comment

#segnalazione

Torna, dopo il successo del 2015, nello spazio post-industriale dell'ex Cartiera Latina (Via Appia Antica 42, Parco Regionale dell'Appia Antica) NOGO – Ultimate Contemporary Music Festival per la sua seconda edizione, martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2017. La rassegna, nella sua veste informale, intende soddisfare la crescente richiesta di musica contemporanea e conquistare anche un nuovo pubblico legato ad altre sonorità. Ogni serata, a ingresso libero, si apre alle 20.00 con aperitivo e DJ set, alle 21.00 inizio del concerto della durata di circa un'ora.

Add a comment

#segnalazione

La IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti riprende "Note in Biblioteca", la serie di incontri musicali ad ingresso gratuito nelle biblioteche comunali di Roma realizzata in collaborazione con il Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, l'Università Sapienza e il Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma.
Quest'iniziativa, avviata con successo lo scorso autunno, prevede in questa primavera sei appuntamenti, affidati ad alcuni dei migliori allievi dei corsi di specializzazione del Conservatorio romano, con guide all'ascolto degli specializzandi in Musicologia alla Sapienza.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search