Domenica, 20 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Entusiasmo giovanile e rigore tedesco: questa miscela rende un'occasione imperdibile il concerto dell'orchestra Sinfonietta Isartal, che eseguirà capolavori di Rossini, Beethoven e Mendelssohn. È un programma interamente di grandi capolavori quello che la Sinfonietta Isartal diretta da Winfried Grabe porta all'Aula Magna della Sapienza (Città Universitaria - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5 - Roma) giovedì 15 giugno alle 20.30 per un concerto straordinario della IUC.
La Sinfonietta Isartal è l'orchestra giovanile di Monaco di Baviera e della sua regione ed è formata da studenti degli ultimi anni di conservatorio, che alla spontaneità e all'entusiasmo della giovinezza uniscono il rigore della formazione musicale tedesca: il risultato è un livello paragonabile a quello di un'ottima orchestra professionale.

Add a comment

#segnalazione


Ancora un festival? Un altro festival? Sì, un festival dedicato al "Pianoforte nel '900".
Il "secolo breve" è stato in realtà un "secolo lungo" per il pianoforte e lo testimonia la straordinaria varietà della musica dedicata al re degli strumenti in quei cento anni. Sarà un'esperienza ricca di scoperte, di stimoli e di emozioni, un viaggio musicale che metterà a confronto ravvicinato impressionismo francese, scuola di Vienna, futurismo russo, musica seriale, minimalismo americano e le cento altre facce del pianoforte del ventesimo secolo, passando da Debussy, Ravel e Prokofiev a Boulez, Berio, Pärt e Adams.

Add a comment

#segnalazione


Il Vitala Festival chiude la stagione con un grande concerto all'insegna del Blues, Folk e Rock d'autore, quello del cantautore italo-inglese Franc Cinelli che si esibirà sul palco del Teatro San Genesio sabato 10 giugno alle ore 21,00 presentando i brani dal suo nuovo album "The Marvel Age". Lo affiancheranno Laurence Saywood al basso e Drew Manley alla batteria.
Franc Cinelli, bluesman cantante, autore e polistrumentista, è nato a Roma, cresciuto a Londra e vissuto tra Inghilterra e Stati Uniti. Il suo è un rock di stampo angloamericano, ma dal cuore italiano. La sua musica è stata descritta dalla stampa inglese come "piena di speranze e di promesse, è come il sole che tramonta sul deserto, ed è ricca di candore fanciullesco". Dopo numerosissimi concerti nei pub, teatri londinesi e in ogni angolo della Gran Bretagna, Franc Cinelli si è fatto conoscere ed apprezzare anche negli Stati Uniti, esibendosi in locali prestigiosi come il Sidewalk Café, la Rockwood Music Hall di N.Y. e nei templi del folk di Nashville.

Add a comment

#segnalazione

"Note in biblioteca" della IUC propone un appuntamento col jazz venerdì 9 giugno alle 20.30 presso la biblioteca comunale di Villa Leopardi in via Makallè.
Protagonista di questo incontro musicale ad ingresso gratuito è il MAM Dinamic Trio, formato da Manuel Magrini al pianoforte, Francesco Angiuli al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria, che presentano un repertorio che spazia fra gli standard jazz più popolari e inoltre alcune proprie composizioni originali, dove risalta il lirismo dei solisti e la coesione di un trio già molto affiatato nonostante la collaborazione piuttosto nuova. Sono uniti dalla comune passione in comune per il pianista Fred Hersch e ovviamente per i classici, mancano, Bill Evans su tutti, che è uno degli esempi principali per il jazz trio, assieme ad Oscar Peterson.
Ognuno dei tre musicisti del MAM Trio vanta numerose collaborazioni con artisti di calibro internazionale, quali Benny Golson, Rosario Giuliani, Nicolas Folmer, Fabio Zeppetella, Maurizio Giammarco, etc. Numerosi sono anche i festival nazionali ed internazionali ai quali hanno partecipato. Grazie a tutto questo il trio propone un sound che sa spaziare dal classico al moderno senza mai perdere personalità, con uno spiccato interplay dei 3 musicisti che rende ogni performance unica ed irripetibile.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search