- Cinema
- Posted On
Orchestra Italiana del Cinema presenta: HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI - Teatro degli Arcimboldi dal 1 al 3 e dal 27 al 28 dicembre 2017
#segnalazione -
Dopo il recente successo registrato in Cina con il tour di cine-concerti di Harry Potter, l’Orchestra Italiana del Cinema presenta in prima assoluta per l’Italia il secondo capitolo della celebre saga
Dopo il fortunato tour che in Cina ha registrato il sold out dei cine-concerti di Harry Potter in alcuni tra i più prestigiosi spazi culturali dell’area di Shangai e Nanchino, l'Orchestra Italiana del Cinema torna in Italia per presentare in esclusiva e in prima nazionale assoluta il secondo capitolo della celebre saga creata esattamente 20 anni fa da J.K. Rowlings. Se i teatri più prestigiosi di Shanghai, Jiangyin, Wuxi e Nanjing hanno registrato il sold out e una calorosa e grandissima partecipazione degli spettatori, esattamente come accadde un anno fa a Roma con Harry Potter e la Pietra Filosofale in concerto, ora l’emozione si riaccenderà, prima all’Auditorium della Conciliazione di Roma (1-2-3 dicembre) e a seguire al Teatro degli Arcimboldi di Milano (27-28 dicembre) dove la formazione di ottanta elementi rispettivamente diretta da Justin Freer e da Christian Schumann eseguirà l'indimenticabile colonna sonora di John Williams in sincrono con le immagini, i dialoghi, gli effetti speciali del film in alta definizione proiettate su uno schermo di oltre 12 metri.
Add a comment- Cinema
- Posted On
RECENSIONE DEL FILM BRUTTI E CATTIVI
Recensione del film BRUTTI E CATTIVI di Cosimo Gomez con protagonista Claudio Santamaria
Brutti e cattivi – 01 Distribution – Italia – 2017 – 90 min.
“ La molecola che sta alla base del film è l’uguaglianza. Ogni essere umano può essere cinico, cattivo e spietato.”
Con queste parole il regista Cosimo Gomez presenta la sua prima opera cinematografica. E ne ha ben ragione, visto che i protagonisti del film sono un gruppo di disabili e cialtroni, un ammasso di “diversamente ladri” pronti a tutto per accaparrarsi quattro milioni di euro.
La festa del cinema di Roma giunge alla sua dodicesima edizione, dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 presso l’Auditorium Parco della Musica.
Il direttore artistico Antonio Monda (fresco di conferma per altri 3 anni) ha presentato il 10 ottobre il programma della nuova festa del cinema della Capitale.
I titoli sono 39 (14 in anteprima nazionale, 31 i paesi coinvolti) e di questi solo uno è italiano: Una questione privata dei fratelli Taviani.