Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

Domenica 15 Febbraio dalle ore 14.00, via dei Fori Imperiali e alcune piazzette limitrofe, saranno occupate dalla FESTA INTERNAZIONALE DI TEATRO URBANO, diretta e organizzata da  Ondadurto Teatro.

Dalla musica al video, dagli elementi circensi alle grandiose macchine di scena,  dai trampoli pneumatici ai fuochi d'artificio, tra acrobazie, giochi d'acqua e video proiezioni si compirà un viaggio artistico suggestivo e imperdibile.

Sette le Compagnie in arrivo da Spagna, Francia e Italia, che porteranno il meglio del repertorio in una doppia sessione, una nel primo pomeriggio e una seconda tarda pomeridiana.  Si comincia alle 14.00 (Replica h. 17.00), con "Special Conquest" (durata 45 min.) con la compagnia francese Tac o Tac, che presenterà al pubblico un nuovo circo acrobatico che si svilupperà lungo via dei Fori Imperiali.

Add a comment

Singolare/plurale non è un festival.

È un progetto artistico multidisciplinare fatto di gesti, di attività di semina, di ascolto, di costruzione di relazioni.

E’ il tentativo di superare l’antinomia tra individuo e massa, e comprendere igesto individuale e collettivo come tramite del senso d’identità e di appartenenza alla città.

Un orizzonte, guardando il quale, indagare la nozione di contemporaneo. 

 

A partire da questa prospettiva di indagine, singolare/plurale si declina in pratiche, prevede e connette discipline artistiche diverse: teatroarti performativeletteraturastreet artvideofumetti,  fotografiaaudio documentariscrittura; include percorsi di analisi della visione delle arti della scena e meeting nazionali e internazionali dando spazio alla riflessione teorica del fare artistico e progettuale.

Add a comment

Teatro per i più piccoli


Mai sottovalutare la perfidia dei draghi! Essi sono infidi, crudeli, spietati, ma soprattutto astuti. Eppure non sono invincibili. Ispirato ad un racconto di J.R.R.Tolkien, questa favola originale racconta di come, casualmente, un uomo qualunque viene in possesso di una spada magica e diventa un abile ed infallibile Cacciatore di Draghi.

Add a comment

Perchè i Beat sono nemici dei Watussi? Ringo era uno dei Mods? “You really got me" è dei Van Halen? Questo e molto altro lo scoprirete da giovedì 12 Febbraio al Teatro Trastevere con RADIO BEAT dei RIDING SIXTIES, voce narrante CLAUDIA BORZI. Puntuale e filologico, divertente e coinvolgente, Radio Beat, suonato rigorosamente dal vivo, è una storia di canzoni che hanno cambiato la vita ad una generazione di italiani. L'appassionante e divertente racconto di un contagio che dal Cavern di Liverpool ha raggiunto il Piper romano passando attraverso i cuori e le menti di milioni di giovani. Dove convivono gioiosa provocazione e ribellione, minigonne e capelloni, fantasia e speranze. E’ la storia di un’Italia che cambia. E’ la storia di un’utopia. E’ parte importante della storia e della cultura del nostro paese.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search