Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

Si parla di umanità e di relazioni nello spettacolo Note di cucina, tratto dal testo di Rodrigo García, in scena al Teatro dell’Orologio da mercoledì 8 a domenica 19 aprile. Giuseppe Roselli cura l’adattamento del testo e la regia, in scena gli attori Giancarlo Fares, Sara Valerio, Alessandro Porcu e Mariasilvia Greco, accompagnati dal canto di Giorgio Carducci e dalle note di liuto di Simone Colavecchi.

Note di cucina è sedersi ad ascoltare e ridere della lotta per la sopravvivenza di quattro attori su un palco. È una festa di matrimonio. Ma è anche un elenco di consigli da non seguire, la dimostrazione che c’è qualcuno che, da sempre, ha provato a ingannarci.

Add a comment

 

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, continua la rassegna Prospettive Contemporanee, Ascolti del Nuovo Millennio, dell’InDivenire Ensemble, fondato e diretto dal Maestro Teresa Fantasia, con il concerto di Venerdì 10 Aprile dal titolo Phonemi, Il Suono delle Parole presso il Salauno Teatro.


L’ InDivenire Ensemble fondata nel 2014 da Teresa Fantasia, pianista, compositore e direttore d’orchestra, è un organico di strumentisti che si alternano nell’esecuzione dei maggiori capolavori del Novecento e della musica colta contemporanea. L’InDivenire Ensemble nasce dalla volontà del  M° Fantasia di promuovere le grandi pagine della storia musicale del Novecento tutt’ora poco eseguite e poco conosciute, di presentare grandi Maestri il cui sguardo ha travalicato i tempi confermandosi attuale; nonché proporre moderni compositori internazionali dai linguaggi significativi i cui brani appaiono permeati dall’intenzionalità.

Add a comment

“Le grida di Giordano Bruno irrompono come un’esplosione. Giordano Bruno gridò quando fu bruciato. Se gridò, non lo sentiamo. E se non lo sentiamo, dove sta il dolore? Ma gridò, amici miei. E continua a gridare!”, José Saramago. 

Il “Candelaio. Comedia del Bruno Nolano” è un’opera teatrale troppo a lungo ignorata, per questo Angela Antonini e Paola Traverso hanno scelto di portarla in scena con un originale adattamento drammaturgico per una sola attrice, che veste i panni dei molti personaggi della commedia.

Add a comment

Giovedì 9 aprile alle ore 21,00 al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma  andrà in scena “CYRANO AL MIO AMORE” adattato e diretto da Enrico Maria Falconi.

La commedia eroica di Edmond Rostand sull'impossibile amore del cadetto dal naso spropositato,  si deposita come una piuma sul palcoscenico del Teatro Ambra Alla Garbatella, ed è subito emozione per i versi in prosa pronunciati da Enrico Maria Falconi,  un Cyrano dei nostri tempi, disilluso e sconsolato, circondato da un esercito di donne; Eppure è fragile, nonostante il suo ardire e il coraggio dimostrato durante i duelli di cui si narra, ma che non vediamo sulla scena. Il naso enorme, è motivo di scherno da parte degli altri guasconi (questa volta rappresentato da bellissime donne) ed è il suo cruccio, perciò non riesce a dichiarare il suo amore alla bellissima e bionda cugina Rossana, interpretata da Manuela Zero, se non nell'attimo in cui si congeda da lei per sempre.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search