Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

Nella splendida cornice del TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA (V.le dei Romagnoli, 717 – Scavi Archeologici di Ostia Antica), sabato 18 luglio 2015 (data unica), la Compagnia CASTALIA porterà in scena il divertentissimo capolavoro della commedia classica  I MENECMI (il gioco del doppio), di T. M. Plauto, con l’adattamento e la regia di Vincenzo Zingaro. Prototipo della commedia degli equivoci, provocati dall'identità fra due personaggi,  “I MENECMI” hanno ispirato celebri autori come Shakespeare ne "La Commedia degli errori” e Goldoni ne “I due gemelli veneziani”.  

Add a comment

Il Persiano, in scena Sabato 18 Luglio all’Anfiteatro di Sutri, fa parte, insieme al Cartaginese, di un progetto, proposto dalla Casa d’Arte Teatrale Fondamenta, strutturato in due spettacoli tratti da testi plautini di diversa natura, ma di pari significato e valore.

Nel suo perfetto intreccio di verità e apparenze, Il Persiano realizza un inimitabile modello di macchina comica, dove la boria del potere dei padroni è messa impietosamente alla berlina con spirito dissacrante, che rimanda alla poetica di Aristofane, all’utopia di una società di giusti, in armonia con la natura del mondo. Lo spettacolo ripropone la storica e affascinante modalità scenica di quella drammaturgia: quattro attori, attraverso l’uso delle maschere, interpretano, in un vorticoso ed esilarante gioco teatrale, i quindici ruoli dei due testi.

Add a comment

Sequel ideale dell’esperienza di Eneide – Ciascuno patisce la propria ombra, che ha raggiunto le 100 repliche in un anno in tutta Italia, Iliade – Le Lacrime di Achille intende indagare la figura dell’eroe e delle vicende della guerra di Troia, adottando il punto di vista di tre figure femminili fondamentali nella storia dell’eroe, la schiava Briseide, la madre divina Teti e la guerriera Pentesilea. In assenza dell’eroe le donne che lo hanno amato ne raccontano la storia creando una ideale achilleide, una indagine intima sul dolore e alla fragilità dell'eroe.

Lo spettacolo è il secondo capitolo della Trilogia del Mito al Femminile che vedrà la messa in scena dell’Odissea nel 2016.

Add a comment

E’ motivo di orgoglio e gioia introdurre la XXII Ed. dei Solisti del Teatro: un traguardo frutto di un lavoro di squadra, di amicizia, di collaborazione e fiducia.

Rafforzare il legame tra le arti e gli artisti, tra le opere e le differenti suggestioni e atmosfere del teatro, per costruire, di fatto, il legame più profondo, quello tra palco e platea, in un costante gioco di emozioni e di scambio: questo, uno degli obbietti perseguito in questi anni dal Festival. 

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search