Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

A chiudere la Rassegna estiva del Kopó, Il Teatro che non va in vacanza, c’è uno spettacolo esilarante, Coppia che scoppia, liberamente ispirato ad un gioiello della drammaturgia contemporanea come Due di noi di Michael Frayn. In scena per due settimane, dal 9 al 12 e dal 16 al 19 luglio, la pièce per la regia di Simona Epifani nasce dal lavoro di attenta rivisitazione del testo condotto dagli attori del Kopó. Correva l’anno 1970 quando Frayn esordì sul panorama teatrale londinese con questa commedia incentrata sulla crisi della coppia in una fase di profonda trasformazione della mentalità e del rapporto uomo-donna.

Add a comment

dal 9 luglio al 9 agosto 2015

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

(in scena il martedì, il giovedì, il sabato)

ATTI UNICI 

L’imbecille, Bellavita, L’uomo dal fiore in bocca, La patente

(in scena il mercoledì, il venerdì, la domenica)

 

di Luigi Pirandello

con

Marcello Amici, Marco Vincenzetti, Paola Tripodo, Anna Varlese, 

Giacomo Bottoni, Davide De Angelis, Cristina Cubeddu, Mario De Amicis, 

Alessandra Ferro, Valerio Serraiocco, Giulia Nardinocchi, Carlo Bari

 

Regia  Marcello Amici

 

Pirandelliana 2015, la storica rassegna teatrale, dal 1997 tra le più importanti dell’estate romana, si svolgerà dal 9 luglio al 9 agosto nel Giardino di Sant’Alessio che dall’alto del Colle Aventino si affaccia maestoso sulla grande bellezza della nostra Città. 

Add a comment

Roland Petit è stato come un padre dal punto di vista artistico, perché sapeva come far emergere le mie potenzialità espressive, pur nel grande rigore e severità che lo contraddistinguevano. Eleonora Abbagnato

Scoperta da Roland Petit, Eleonora Abbagnato, étoile all’Opéra de Paris, dedica a lui questa Soirée Roland Petit. Come lei stessa ci dice: "Roland Petit è stato come un padre dal punto di vista artistico"; per onorarlo ha chiamato accanto a sé tante altre stelle della grande famiglia della danza.

Add a comment

Il Teatro Arvalia apre anche a Luglio con un doppio spettacolo da non perdere. Dal 2 al 12 Luglio Permis de Conduire presenta  “Il Piacere di dirsi addio” del francese Jules Renard e “Il gioco degli impiccati” di Romina Delmonte, regia di Massimiliano Shinei Milesi.  In scena anche Luca Avallone, la giovane rivelazione della fiction dell'anno "Un'altra vita".

Conosciuto ai più come autore di “Pel di Carota”, Jules Renard con “Il Piacere di dirsi addio” ci regala un divertissement, un dialogo intenso e malinconico allo stesso tempo, dedicato ad una coppia clandestina sul punto di perdersi di vista definitivamente, a causa di sopraggiunti matrimoni d’interesse da parte d’entrambi. In scena Bruno Governale e Valentina Mauro. Quest’ultima ha anche curato la scenografia essenziale, coadiuvata dall'assistente alla regia e curatrice dei movimenti Carla Aversa.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search