Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

 

 

Scontri e incontri generazionali nell’inedita commedia di Marco Mazza. Rapporti familiari un po’ sui generis, aspirazioni, talenti e fallimenti senza età, diversi punti di vista tra chi cerca di crescere e chi non vuole invecchiare, finzione e realtà, ingenuità e toni piccanti, una convivenza senza coinvolgimenti di cuore e di sesso dove te li aspetti e un nuovo giovane –anzi, giovanissimo - amore dove non te lo aspetti. C’è un po’ di tutto in “Il toyboy di mia madre”, scoppiettante spettacolo dalle dinamiche attualissime, in scena al Teatro de’ Servi dal 3 al 22 novembre 2015.

Add a comment

#segnalazione

La Stagione di Balletto 2014-2015 del Teatro dell’Opera di Roma si conclude con la messa in scena, il 30 ottobre alle ore 20.00, di Coppélia, balletto in due atti, su libretto e coreografia di Roland Petit, ripresa da Luigi Bonino.

Coppélia è il balletto commedia per antonomasia. Creato dal coreografo Arthur Saint-Léon su musica di Léo Debiles, il balletto debuttò all’Opéra di Parigi il 25 maggio 1870. Nel 1975 il coreografo francese Roland Petit (1924-2011) ne diede una rilettura raffinata e spumeggiante, che con la sua alternanza di toni, ora umoristici ora più drammatici, rinnovò il successo dell’originale e divenne, a sua volta, un “classico” del Novecento.

Add a comment

#segnalazione


La nuova stagione 2015-16 del Teatro Parioli Peppino De Filippo si apre dal 29 ottobre al 1 novembre con la danza, e con lo spettacolo La vie en rose…Bolero con la compagnia del Balletto di Milano, che ritorna dopo qualche anno nella Capitale per presentare una delle sue produzioni di maggior successo, con le coreografie di Adriana Mortelliti, le musiche di Maurice Ravel e alcuni classici della canzone francese. Rappresentazione briosa, coinvolgente, con un ritmo in crescendo che culmina in un finale esplosivo con una delle danze più sensuali e travolgenti del 900, La vie en rose... Bolero arriva dunque anche a Roma dopo tanti successi nel mondo. Da Mosca a Casablanca, Losanna, Ginevra, Cottbus e, naturalmente nelle tante piazze italiane, sono ormai consuetudine i sold out e le standing ovation: oltre 10 minuti gli applausi di un pubblico più che entusiasta al Silo di Marsiglia!

Add a comment

#segnalazione

Il burlesque si tinge di allegro noir. Al Club Epòque di Roma infatti si tiene un lungo weekend dedicato ad Halloween, con due frizzanti e divertenti serate di burlesque, musica dal vivo, balli in maschera e dance, organizzati dal Micca Club.

Si inizia venerdì 30 ottobre con “The night before Halloween”, serata a cui partecipano tante note performer di burlesque: da Ariel Helvetica, insegnante di burlesque presso il Vancouver Burlesque Centre, a Sophie D’Ishtar, che ha preso parte al programma tv di Sky "Lady Burlesque"; dalla sensuale e poetica Giuditta Sin all’unico, indiscusso, rappresentante maschile del boylesque Gonzalo De Laverga. La serata prosegue fino a notte inoltrata con il DJ set Twisterella di DandyWolly & Mirkaccio.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search