Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Ulisse, rientrato a Itaca dopo il suo lungo peregrinare, vive la fastidiosa condizione di straniero in casa, dove nessuno sembra essere interessato ai suoi racconti. Ha nostalgia della sua antica condizione di viaggiatore e solo nella memoria delle passate gesta sembra ottenere un po’ di soddisfazione.

Add a comment

#segnalazione

Pigmalione, principe di Cipro, passa il suo tempo a scolpire statue, più che interessarsi alle sorti del suo regno. La Regina madre lo mette però davanti alle sue responsabilità: deve trovare una moglie per assicurare un erede al trono. Ma Pigmalione ha già trovato il suo amore: è Galatea. Peccato che sia una sua statua a cui sembra mancare soltanto il dono della parola. Niente paura, però, perché Pigmalione ha ricevuto in dono dalla dea Diana un magico scalpello che…

Add a comment

#segnalazione

“La storia che vi racconto inizia in un paese. È un paese uguale a tutti gli altri paesi. C’è la piazza il municipio, il belvedere che di lì i paesi di fronte sembrano tanti piccoli presepi, E poi c’è la chiesa e per sapere la storia di quel paese dovete andare nella chiesa che le chiese tutto sanno e tutto vedono. Sono le chiese a raccogliere i segreti dei paesi”

Può un personaggio di Shakespeare sentirsi abbandonato? Può questo stesso personaggio richiedere il proprio spazio e tempo in un tempo e spazio diverso? Tutto questo accade nello spettacolo “Rosalina” di e con Maria Assunta Salvatore in scena al Teatro Studio Uno dal 5 all’8 novembre 2015.

Add a comment

#segnalazione





PIER PAOLO!

In occasione del quarantennale dalla scomparsa,

una partita di calcio/spettacolo dedicata a Pasolini

Testi di Pier Paolo Pasolini

Drammaturgia di Giorgio Barberio Corsetti, Roberto Rustioni, Gabriele Dino Albanese

Ideazione e regia di Giorgio Barberio Corsetti

Con Gabriele Benedetti, Silvia D’Amico, Fonte Maria Fantasia, Silvio Impegnoso, Aurora Peres,

Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Giuseppe Sangiorgi, Corrado Ardone

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search