Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

 

Nasce da un’idea di Gian Piero Rotoli lo spettacolo che sarà in scena al Teatro Argot Studio dal 27 ottobre al 1 novembre 2015: PER UN ISTANTE, scritto ed interpretato da Michele Cesari, Marco Palange, Gian Piero Rotoli. La direzione scenica è a cura di Alessandro Averone e Emanuela Liverani.

Aspettative, proiezioni, ideali, paure, incompletezza, romanticismo sono dei meri impostori che si nascondono dietro una maschera che ha il nome dell’amore. Luca, Stefano e Marco sono tre coinquilini nei loro trent’anni alle prese con un sentimento difficile da comprendere, sfuggente ed effettivamente impossibile da definire. Ognuno è consapevole della situazione in cui riversa l’altro ma loro, singolarmente, annaspano per una verità che non riescono mai ad ottenere ma si accontentano di alcuni spiragli di luce che finalmente, in qualche modo, ripristinano l’ordine…seppur momentaneamente.

Add a comment

#segnalazione

Dopo il successo della scorso anno torna in scena al Teatro Studio Uno dal 29 ottobre al 1 novembre “Tetro” di Antonio Sinisi con Gabriele Linari, una delle residenze artistiche più apprezzate della scorsa stagione selezionata per la rassegna fuori concorso “Scena Romana” del Roma Fringe Festival 2015.
Ispirato al testo “Batman The Killing Joke” comic novel scritto da Alan Moore e disegnato da Brian Bolland, “Tetro” è uno spettacolo efficace e intelligente che attraverso il pretesto del fumetto riflette con profondità e attenzione su uno dei temi più controversi e discussi dei nostri tempi, l’affascinate contrapposizione tra bene e male come linea sottile che separa irreparabilmente normalità e follia.

Add a comment

#segnalazione

Sul palcoscenico del Teatro Golden va in scena, da martedì 27 ottobre, la commedia che analizza, ma anche ironizza sulla difficile vita degli uomini separati. Finchè giudice non ci separi, scritta da Andrea Maia, Augusto Fornari, Toni Fornari, Vincenzo Sinopoli racconta la storia di 4 amici tutti alle prese con la separazione dalle loro mogli.

Quattro amici, interpretati da Luca Angeletti, Augusto Fornari, Toni Fornari, e Nicolas Vaporidis vivono tutti la stessa situazione di uomini separati, con le difficoltà che sono costretti ad affrontare, a questa già complicata situazione si aggiunge l’inaspettata e sorprendente presenza della vicina di casa, interpretata da Laura Ruocco che stravolge il già precario equilibrio del gruppo.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search