Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

#segnalazione


Certe verità sono troppo scomode per poter essere rivelate, troppo imbarazzanti per poter essere perdonate. Fabrizio Romagnoli indaga l'amicizia femminile con un testo sferzante che mette in luce gli egoismi e le paure di una società chiusa nell'apparenza e nei formalismi.

TRAMA - Maura e Laura. Esiste un patto tra di loro: per sempre insieme qualunque cosa accada. Due donne solari, ironiche, pungenti, in una lacerante storia d'amicizia dove sono entrambe vittime e carnefici. Un gioco malato le cui regole sono controllare la vita l’una dell'altra e allontanare chiunque possa far infrangere il loro giuramento.

Add a comment

#segnalazione



Sul palcoscenico del Teatro Arcobaleno dal 28 novembre al 13 dicembre 2015 è di scena un debutto da non perdere. Giuseppe Argirò cura la drammaturgia e la regia de “Le Troiane” di Seneca, con Renato Campese, Paola Lorenzoni, Cinzia Maccagnano, Maurizio Palladino, Alberto Caramel, Silvia Falabella.

“Uno dei capolavori di Seneca, dove i protagonisti sono i vinti – ricorda Giuseppe Argirò - le donne troiane che, testimoni di un eccidio etnico e culturale, simboleggiano la parte più vulnerabile della società, colpita senza pietà dalla guerra.

Add a comment

#segnalazione


 

Pluripremiato negli Stati Uniti e in Canada, Mom’s the word (questo il titolo originale), per la prima volta in Italia, è uno spettacolo scritto da 6 mamme-attrici che hanno sopportato le agonie e le estasi della maternità. Uno sguardo incredibilmente divertente e profondamente toccante, intimo, graffiante, licenzioso sull’essere genitori oggi. Tra pannolini, notti insonni, pappette, biberon, mariti alla disperata ricerca di un momento di intimità, frustrazioni, pubertà, sesso, urla, pianti, strepiti e tanto, tanto amore per quei “mostricciattoli”, quattro attrici affiatatissime danno voce, corpo e anima a un intreccio di racconti e aneddoti oltraggiosamente divertenti che vi lasceranno senza fiato!

Add a comment

#segnalazione


 


Sarà in scena al Teatro dell’Orologio - Sala Orfeo - dal 1 al 6 dicembre 2015, in prima nazionale, LEONARDODICAPRIO scritto e diretto da Riccardo Festa. Protagonisti di questo originale ed accattivante spettacolo: Lorenzo Bartoli, Michele Cesari, Luca Di Prospero, Emilia Scarpati Fanetti, Riccardo Festa
Note di autore e regia
 
"Qui. Che non è un qui preciso, ma è un ovunque. Qui che è terra di mezzo e di nessuno. Qui che sono le nostre vite tutte, omologate e lontane che quasi le guardiamo alla tivvù. Qui che se sogni poi non te lo ricordi e se te lo ricordi, maledici quel sogno così troppo sogno da non poterlo confondere mai con la realtà. Qui cerchiamo, qui chiamiamo, qui aspettiamo leonardodicaprio.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search