Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Un testo attualissimo, che racconta, tra immaginazione e realtà, la metropolitana di Roma. Uno spettacolo, quello di Roberto Braida, in scena al Teatro Elettra dal 3 al 6 dicembre, che dopo lo straordinario successo delle passate edizioni torna sul palcoscenico per il quarto anno consecutivo. Scritto e diretto da Roberto Braida, con Cristina Cappellini, Gianpiero Cricchio e Tonino Sechi De Murtas.
“Una metropolitana, un vagone, una banchina- afferma Roberto Braida - già questo potrebbe bastare per descrivere le brevi storie che si susseguono in una giornata di pura follia.

Add a comment

#segnalazione


b

Manfrè ha lavorato sul testo scritto da Dacia Maraini negli anni Settanta, “anni cruciali in cui non c’era spazio in teatro per le donne” come ricorda l’autrice stessa. Erano gli anni della riflessione sul grande tema della libertà, la sfida necessaria posta dal movimento delle donne: libertà di scegliere e di decidere, di desiderare.
In questa messinscena Walter Manfrè ci darà una lettura fortemente legata e ispirata alla propria personale esperienza di quegli anni, di quel rivoluzionario ’68, visto dai suoi occhi di ventenne, studente universitario siciliano, profondamente ispirato dal pensiero di Pasolini, Moravia, Havel, Arrabal, Pinter e oggi, nostalgico amante del Mastroianni felliniano, che sopra ogni cosa, ama le donne.

Add a comment

#segnalazione

Torna ROMA AMOR MIO”, OMAGGIO TEATRALE ALLA CITTA’ ETERNA. Scritto, diretto e interpretato da Maurizio Canforini e con Alessia Tona in scena presso il Teatro “L’Aura”, l'8 Dicembre alle ore 18.

Una sinestesia di icone e simboli, una passeggiata attraverso le vie della storia, un ritratto complessivo della Roma dell’arte e della letteratura ma anche della Roma dello spettacolo e del costume.

Add a comment

#segnalazione

“Sette Re”, per la regia di Licia Pugliese, andrà in scena da mercoledì 2 a domenica 6 dicembre all’Ambra alla Garbatella di Roma. Lo spettacolo annovera nel cast Valerio Colla, Giorgia Capparucci, Diana Zagarella, Romana Maggiora Vergano, Ombretta Vitelli, Davide Latina, Laura Forcella, Claudio Cangialosi, Beatrice Portale, Domiziano Toniolo, Elena Panizzi, Giorgio Cangialosi. La pièce è stata vincitrice della rassegna Tuttinscena 2015 e si è aggiudicata il premio per il Miglior Spettacolo, il premio per la Miglior Regia a Licia Pugliese e il premio per la Miglior Attrice non protagonista assegnato a Romana Maggiora Vergano.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search