Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

#segnalazione


 

Millennium Bug è l'ultima produzione di Indigena Teatro, un monologo teatrale inedito di Sergio Gallozzi liberamente ispirato al libro-diario “Il Maratoneta” di Luca Coscioni (ed. Stampa Alternativa, 2003).

Cosa fa un uomo che ha appreso di avere una malattia che lo porterà, senza appello, alla morte nel giro di qualche anno? Sa che il suo corpo diventerà progressivamente di pietra: non potrà muoversi, poi non potrà parlare, anche solo respirare sarà doloroso.

Add a comment

#segnalazione

Dal 12 al 24 gennaio 2016 il Teatro Vittoria presenta il trentaduesimo anno di repliche per l’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia
Attori & Tecnici.

“Non funzionerà mai qui da noi, è humour inglese”, aveva detto Attilio Corsini a proposito di “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, nel 1982. Poi, insieme a Viviana Toniolo, si convinse che forse si poteva tentare. “Rumori”, come affettuosamente viene chiamato lo spettacolo da chi ne fa parte, come si fa con un figlio al quale si dà un diminutivo, nel 2015 festeggia i 32 anni dal suo debutto italiano.

Add a comment

#segnalazione

AAA

Riapre la stagione al Teatro Trastevere con una commedia che ‘rielabora’ due testi di alta drammaturgia La Lacuna di Eugene Ionesco e La Conferenza di Giuseppe Manfridi, dando vita a un divertente lavoro di intrecci paradossali e comici. Una performance che il regista Claudio Jancowski riesce a riadattare in maniera efficace.

In allegato la cartella stampa completa.

Add a comment

#segnalazione

Da annoverare sicuramente tra le più classiche delle commedie popolari siciliane, questa opera rappresenta sicuramente un severo banco di prova per le compagnie che decidono oggi di metterlo in scena. 

La commedia è stata scritta alla fine del XIX sec., vuole disegnare uno spaccato della Sicilia dell’epoca, con un continuo scorrere di personaggi dai tratti ora grotteschi ora signorili o patetici, tutti personaggi che sembrano avvolte entrare ed uscire dalle loro stesse vicende di vita, divenendone ora protagonisti ora spettatori.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search