Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Artista sempre alla ricerca di sfide e capace di sperimentare sulla scena lavorando nel solco fertile tra autobiografia e cronaca, tra vita e teatro, Pippo Delbono presenta VANGELO, in prima nazionale dal 19 al 31 gennaio al Teatro Argentina di Roma. Un’opera collettiva che, insieme alla sua compagnia, ha coinvolto gli attori, i danzatori, l’orchestra e il coro del Teatro Nazionale Croato di Zagabria, dove lo spettacolo è stato presentato lo scorso mese di dicembre. Dopo l’anteprima di Zagabria, Vangelo si declinerà in una versione in cui l’orchestra, il coro e alcuni attori e danzatori croati scompariranno per creare uno spettacolo di prosa con immagini filmiche che lo stesso regista realizzerà durante la prima parte del lavoro. Le diverse fasi di questa nuova produzione accompagneranno anche le riprese dell’omonimo nuovo film di Delbono: una produzione cinematografica internazionale sviluppata tra Svizzera-Italia-Francia-Belgio, che prenderà vita nel corso delle prove dello spettacolo teatrale, un viaggio tra cinema e teatro che saprà farsi parte integrante dell’opera teatrale nel suo farsi.

Add a comment

#segnalazione

FaustO Trastevere

Dal testo originale di Ch. Marlowe, Mario Biondino porta in scena una rilettura in chiave moderna e tragicomica della vicenda del Dottor Faust. Un dramma esilarante, nel quale si indaga, spesso in chiave grottesca, la conformità e la conseguente noia della stereopatìa dei ruoli all’interno di un (qualsivoglia) rapporto di coppia (anzitutto amoroso, rappresentato dalla coppia Faust-Mefistofele).

Add a comment

#segnalazione

Nel 2016 FIBRE PARALLELE compie dieci anni e ha pensato di celebrare questa ricorrenza mostrando tutti gli spettacoli prodotti dal 2006 ad oggi.
In collaborazione con i Teatri di Bari, sarà riallestita dal 12 al 24 Gennaio tutta la produzione artistica al Teatro Kismet e al Nuovo Teatro Abeliano di Bari.
Una maratona teatrale lunga due settimane.

Add a comment

#segnalazione

“Tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri.”
Cesare Pavese

 

Debutta in prima assoluta al Teatro Trastevere il nuovo lavoro della compagnia “Come risolvere in 2” che dopo i successi di "Cuori Monolocali", "Sessolosé" e "Appese a un filo" torna in scena dal 19 al 31 gennaio 2016 con "Non ti fissare. Tu chiamale se vuoi ossessioni", nuovo esilarante spettacolo sulle compulsioni, manie e stranezze che più meno consapevolmente riguardano ognuno di noi.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search