Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Un palcoscenico spoglio, due musicisti, un attore. Una storia e venticinque personaggi. È questo Il Pellegrino, lo spettacolo in scena dal 21 al 24 gennaio al Teatro Palladium – Università di Roma Tre. Scritto e diretto da Pier Paolo Palladino, lo spettacolo vede in scena Massimo Wermuller. Ad accompagnarlo sul palco le musiche di Pino Cangialosi, anche al fagotto e percussioni e Fabio Battistelli al clarinetto.

Add a comment

#segnalazione

Dopo il successo al Roma Fringe Festival 2015 con “Guerriere” in nomination come “Miglior Spettacolo” e “Premio del pubblico”, Giorgia Gigia Mazzucato porta in scena per la prima volta a Roma dal 21 al 24 gennaio al Teatro Studio Uno, “Viviamoci”
Scritto e interpretato da Giorgia Gigia Mazzucato, “Viviamoci” è stato definito dal Premio Nobel Dario Fo una pièce “dalla recitazione con tempi puliti e chiari tipici di una professionista, con un testo paradossale e metafisico, una scrittura puntuale ed efficace” e ha vinto il premio “Miglior Spettacolo” nella prestigiosa rassegna dello storico Teatro L’Avogaria di Venezia, diretto dalla famiglia Poli.

Add a comment

#segnalazione

Dopo il sold out registrato nella lunga tappa romana al Teatro L'Aura Luciana Frazzetto, a grande richiesta, sbarca al Teatro Uniko di Anzio Lavinio per bissare il successo dello spettacolo "...E se il sesso si è depresso?".
Avete problemi di coppia? Dovete fronteggiare il calo del desiderio? Siete alla ricerca estenuante del famoso “Punto G”? A queste e numerose altre domande potrà rispondere Luciana Frazzetto, perfettamente a suo agio nel ruolo di maestrina alle prese con una lezione di sesso assolutamente esilarante. Il monologo eroticomico, scritto e interpretato dalla stessa Frazzetto per la regia di Gabriele Carbotti, in scena il 22 e 23 gennaio al Teatro Uniko, utilizza la scanzonata ironia dell’attrice per fare un bilancio sulle quotidianità della coppia tra gelosie, tradimenti, incomprensioni, crisi, punti deboli e orgasmi cosmici.

Add a comment

#segnalazione

Un infuriare di ricordi surreali, grotteschi, ironici. Un intreccio inestricabile di cultura e provocazione, di attese insoddisfatte e di traiettorie felicemente impreviste. Un paradossale e compiaciuto autodafé laico. È questo Mumble Mumble ovvero Confessioni di un Orfano d'arte scritto da Emanuele Salce e Andrea Pergolari. Lo spettacolo, che vede sul palco lo stesso Salce con Paolo Giommarelli, sarà in scena al Teatro Brancaccino di Roma dal 21 al 24 gennaio.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search