Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

 

AL TEATRO LO SPAZIO LUNEDI’ 25 GENNAIO I "Cattivi pensieri " di Susanna Schimperna con Barbara Scoppa, Marta Bifano, Susanna Schimperna,

Musiche composte da Francesco Verdinelli

 


Al Teatro Lo Spazio lunedì 25 gennaio approda in prima assoluta lo spettacolo “Cattivi pensieri”, tratto dall’omonimo libro di Susanna Schimperna. Un grande esperimento, questo di portare il testo filosofico-sociologico «Cattivi Pensieri» in teatro. Con Barbara Scoppa, Marta Bifano e Susanna Schimperna, musiche di Francesco Verdinelli.  Una scommessa fortemente voluta da Barbara Scoppa, che subito ha pensato a una rappresentazione in cui coinvolgere l’autrice, Susanna Schimperna, e il pubblico, chiamato a intervenire su temi esistenziali che troppo spesso ci rifiutiamo di affrontare perché difficili, dolorosi, o forse semplicemente inutili ai fini della “produttività”, nostra vera ossessione: dalla paura all’amore, dalla nostra mania di imprigionare tutto alla pietà, dall’Altrove all’isolamento, tutto questo sarà affrontato in un’ora, densa, di parole, musica, racconti, confronti. 

Add a comment

#segnalazione


Filomena, fin dall’adolescenza, è costretta dalla miseria ma anche dalla sua stessa famiglia… “ te staie facenno grossa, e ccà nun ce sta che magnà, o ssaje?”… ad entrare in una casa di tolleranza. Qui conosce Domenico Soriano, ricco pasticciere di Napoli, che spende la sua vita tra donne e cavalli. Inizia così una assidua “frequentazione” tra i due e Domenico decide di fare di Filomena la sua mantenuta, sistemandola prima in una casetta in un piccolo paesino e successivamente nella propria casa. Filomena sopporta le umiliazioni, i tradimenti, la mancanza totale di considerazione e apprezzamento, un po’ perché col tempo, malgrado ogni cosa, si è innamorata di quest’uomo, ma soprattutto per i suoi tre figli: Michele, Riccardo e Umberto. Il padre di uno di questi ragazzi è proprio Domenico, ignaro di tutto.

Add a comment

#segnalazione

 

 

SALA GASSMAN
dal martedì al sabato ore 20:00 | domenica ore 17:00

Nell’ambito dei percorsi monografici della stagione Cambiamento Reale 2015 – 2016 del Teatro dell’Orologio, va in scena la Trilogia del Gioco, della compagnia Maniaci d’Amore, che si apre con lo spettacolo Il nostro amore schifo, di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci, per la regia di Roberto Tarasco, da venerdì 29 RILOGIA DEL GIOCO

MANIACI D’AMOREa domenica 31 gennaio, continua con Biografia della peste, dal 2 al 4 febbraio, e si conclude con Morsi a vuoto, spettacolo inserito all’interno di Dominio Pubblico | Rassegna 2016, dal 5 al 7 febbraio.

Add a comment

#segnalazione

 

 

Sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli dal 28 gennaio al 7 febbraio, l’irresistibile coppia MARIA AMELIA MONTI – PAOLO CALABRESI, protagonista di NUDI E CRUDI di ALAN BENNETT, traduzione e adattamento teatrale di EDOARDO ERBA; con NICOLA SORRENTI. Regia di SERENA SINIGAGLIA.

Gli incontri inaspettati sono il sale delle nostre vite e dunque del teatro, che ne è lo specchio fedele (quando è buon teatro, naturalmente!). Nel caso di Alan Bennett si va sul sicuro, il drammaturgo inglese è una garanzia.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search