Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Dal 28 al 31 gennaio,al Teatro Parioli Peppino de Filippo di Roma,la  Compagnia Italiana di Operettein ”Cin Cin Là”, libretto di Carlo Lombardo, regia Franco Barbero, direzione musicale Maurizio Bogliolo. Coreografie, Monica Ermini,musica ,Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, librettista: Carlo Lombardo. Personaggi e Interpreti:Petit Gris:Victor Carlo Vitale ;

Cin Ci La : Silvia Santoro ;Fon Ki : Claudio Pinto ;Principessa Myosotys :Irene Gennati Chiolero ; Principe Ciclamino : Massimiliano Costantino ;Blum : Gianvito Pascale ;Din : Simone Pavesio ;Don : Mattia Rosellini ;Dan: Nicola Vivaldi.

Add a comment

#segnalazione

Arriva a Roma il monologo I pesci non mangiano la marmellata, lo spettacolo di stand up comedy scritto da Emanuele Pantano, il comedian siciliano che sabato 30 gennaio sarà sul palco de La Tognazza al Douze alle ore 21.30.

Le parole hanno da sempre un valore, ma adesso hanno anche un indice. Più una parola è indicizzabile, più il suo significato sarà condiviso. Questo influisce sulle nostre vite, cambiando l’approccio con gli altri, con la storia, con la religione e, perfino, col sesso. C’è solo una cosa che, per fortuna, non cambia mai: i pesci non mangiano marmellata. Con queste parole il comedian siciliano, documentarista, sceneggiatore e autore, parla del suo spettacolo.

Add a comment

#segnalazione

In scena al Teatro Le Sedie di Roma il lavoro inedito “La scelta del tempo”; scritto e diretto da Daniela Giordano, da un’idea di Guido Giordano. Lo spettacolo ha per protagonista la stessa autrice insieme a Laura Mazzi, e con il Chorus Familiae, diretto da Emanuele Levi Mortera, e composto da Silvia Castorina, Donatella Giordano, Guido Giordano, Gabriele Scognamiglio, Veronica Scognamiglio, Anna Giordano. In programmazione dal 28 al 31 Gennaio 2016.

Add a comment

#segnalazione

Prima Nazionale 29, 30 e 31 Gennaio, Teatro Abarico, Roma. RomeoeGiulio, firmato bologninicosta, produzione Istituto Teatrale Europeo. Nel pieno della bufera del dibattito pubblico sul tema delle unioni civili gay, una giovanissima produzione prende posizione netta con uno spettacolo forte e spietato in difesa dei diritti degli omosessuali.

RomeoeGiulio è un terreno ostile in cui convivono intemperanza politica e ostinazione teatrale.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search