Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

#segnalazione 

 «Selbstbezichtigung/Autodiffamazione è un antidoto contro le futilità, la superficialità, contro la sensazione di rumore diffuso»

Domenica 31 gennaio alle ore 20,30 andrà in scena al Teatro Palladium “Selbstbezichtigung/Autodiffamazione”, il secondo appuntamento che l’Università Roma Tre dedica al teatro di Peter Handke. Lo spettacolo fa parte del progetto “La terra sonora. Il teatro di Peter Handke”, a cura di Valentina Valentini e Francesco Fiorentino, articolato in workshop condotti da attori e registi sui testi di Handke, seminari di traduzione degli stessi, un convegno, diversi spettacoli e letture, trasmissioni radiofoniche.

Add a comment

#segnalazione

Roma, – 26 gennaio 2016 – Teatro Ivelise presenta “Bussando alla porta di Einstein”: l’esilarante commedia che vede un giovane bibliotecario e il fantasma di un’eccellenza della scienza protagonisti di un surreale dialogo che proietta lo spettatore in una dimensione fantastica alla scoperta delle leggi fisiche che regolano le vite di ciascuno, tra magnificenza dell’universo e desideri rimasti chiusi nel cassetto.

Add a comment

#segnalazione

Anna Cisternino Fisarmonica

 

Da quando la regina non riesce più a dormire nel regno non c’è più pace. La situazione è disperata. Un giorno giunge a corte un misterioso viandante, dal ciuffo lungo, che porta con sé un dono che guarirà la regina. Camomillo, l'addetto a preparare la camomille, deve occuparsi del dono fino al tramonto, ma stravolto dal sonno si addormenta e al suo risveglio il dono è sparito. Dovrà trovarlo ad ogni costo perché su di lui grava la peggiore delle condanne.

Add a comment

#segnalazione

Loc-SpadoniPaniccia-web

Al Teatro Golden, domenica 31 gennaio, alle 21, andrà in scena il duo comico Spadoni& Paniccia, protagonisti de loro spettacolo dal titolo “Gira che ti rigira…”
Sul palcoscenico una “ruota della fortuna” guida l’alternarsi degli otto sketch proposti da Spadoni&Paniccia. Comicità diretta … dal fato.

Ciò che si sussegue sul palco risulta pertanto casuale, ma mai ripetitivo. Gli attori condividono con il pubblico la condizione di imprevedibilità dei fatti, dei ruoli, delle atmosfere, in un meccanismo che vuole essere insieme un gioco e una prova di virtù.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search