Sabato, 19 Aprile 2025
$ £

Venerdì 8 giugno alle 20.30 presso la Biblioteca “Ennio Flaiano” (via Monte Ruggero 29, Roma, tel. 06 4546 0431) si svolge un nuovo incontro musicale ad INGRESSO GRATUITO del ciclo “Note in Biblioteca”, organizzato dalla IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti. Il Quartetto Elsa presenterà alcuni capolavori della musica per quartetto d’archi del Settecento (Joseph Haydn) e dell’Ottocento (Edvard Grieg) e un brano contemporaneo del poco più che ventenne Matteo Gualandi.
Il Quartetto Elsa nasce nel 2014 dall’incontro tra quattro giovanissimi – il più vecchio aveva allora diciotto anni - studenti romani del Conservatorio di Santa Cecilia, che si erano conosciuti suonando insieme nella Juni Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: sono le violiniste Alice Notarangelo (1999) e Sofia Bandini (1999), il violista Emanuele Ruggero (1996) e il violoncellista Leonardo Notarangelo (2000).

Add a comment

Venerdì 1 giugno alle 20.30 presso la Biblioteca “Villa Leopardi” (via Makallé, tel. 06 4546 0621) si svolge un nuovo incontro musicale ad INGRESSO GRATUITO del ciclo “Note in Biblioteca”, organizzato dalla IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti. Il pianista Manuel Caruso suonerà alcuni capolavori della letteratura pianistica dell’Ottocento, firmati da Frédéric Chopin, Claude Debussy e Alekandr Skrjabin.

Add a comment

Il 31 maggio il Vitala Festival ospita nella solita cornice del Teatro San Genesio di Roma un nuovo evento che unisce musica e racconto, lo spettacolo di Riccardo Mei “Into the Wild World – quelli che cercano” un viaggio nei territori selvaggi dell’anima e della natura. Il Teatro racconta storie. Questo spettacolo mette in scena una storia esemplare che ne contiene molte altre perché in un gioco di incastri i contenitori si aprono per raccontare altre vicende, recitate, immaginate, vissute. Da una storia si passa all’altra, dalla vita vissuta si passa al racconto, al film e al teatro.

Add a comment

Venerdì 18 maggio alle 20.30 nella biblioteca di Villa Leopardi (via Makallé, tel. 06 4546 0621) si svolge un nuovo appuntamento di “Note in Biblioteca”, la serie di incontri musicali gratuiti della IUC nelle biblioteche romane.
Nico Menci al pianoforte, Francesco Angiuli al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria propongono “Omaggio a Thelonius Monk”. Per questi tre musicisti “la musica di Thelonius Monk è senza alcun dubbio la più affascinante del panorama jazz” e il ritmo è la sua componente principale. Questo trio, che ha in Menci un pianista d’eccezione, proporrà una rivisitazione molto personale di alcuni brani di Monk, scelti non solo tra i più noti. Le melodie talvolta prive di simmetrie del compositore e pianista americano saranno perciò interpretate secondo il gusto e le esperienze dei tre musicisti italiani, diversi per età ed esperienze.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search