Sabato, 19 Aprile 2025
$ £

"Elsa canta Ella”, un tuffo tra le celebri raccolte discografiche della grandissima Ella Fitzgerald, raccontando un viaggio speciale tra i brani più celebri e le perle di composizioni, di illustri autori nella storia del Jazz.
Elsa Baldini, è una delle cantanti più presenti della capitale, che da quasi 30 anni lavora su tanti palcoscenici di tutta Italia e all’estero. Partecipa a varie tournée e progetti sia teatrali che televisivi. Dopo percorsi di repertori internazionali, dagli “Helsapoppin’”, dove per anni interpreta brani di estrazione soul/blues e soprattutto dance, ’70/’80/’90, nasce il progetto Elsa Baldini 4TET, “souljazz from the birth”, con l’uscita di un cd che contempla molti brani di questa corrente musicale, il souljazz, che nasce alla fine degli anni ’50.

Add a comment

Manuel Barrueco, il principe della chitarra, torna all’Aula Magna dell’Università “Sapienza” di Roma sabato 21 aprile alle 17.30 per la stagione della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti.
Barrueco è considerato uno dei più grandi virtuosi della chitarra di oggi in ambito classico, forse il più grande. "Un musicista superiore" (New York Times), "magico" (Los Angeles Times), "un musicista raffinato, un aristocratico della chitarra" (Dallas Times) sono solo alcune definizioni coniate per lui dalla stampa internazionale.

Add a comment

Venerdì 20 aprile alle 20.30 a Villa Leopardi (via Makallé, tel. 0645460621) musiche per violino e pianoforte a “Note in Biblioteca”, la serie di incontri musicali della IUC ad INGRESSO GRATUITO nelle biblioteche di Roma Capitale.
I protagonisti di questo incontro sono due giovani musicisti brasiliani, il pianista João Tavares Filho, che ha già nel suo curriculum premi in diversi concorsi internazionali e concerti in America del Nord e del Sud e in Europa, e il violinista Francisco Cóser, anch’egli vincitore di vari premi internazionali, che ha suonato sia da solo che con varie orchestre e gruppi da camera in Brasile, USA, Cina e in varie importanti città europee come Londra, Vienna, Atene e Roma.

Add a comment

Mercoledì 18 e giovedì 19 aprile alle ore 21 lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro ospita Moni Ovadia, voce narrante nel recital Mingus in Strings, sofisticato omaggio per far rivivere il genio di Charles Mingus (1922-1979), “gigante” della storia del jazz.

Mingus in Strings è un viaggio attraverso le musiche di Charles Mingus,arrangiate e orchestrate dal contrabbassista jazz Luca Garlaschelli per il quintetto d’archi Musikorchestra: la voce di Moni Ovadia, grande ammiratore del contrabbassista afro americano, viaggia in compagnia dei grandi personaggi della storia del jazz che hanno accompagnato l’opera di Mingus.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search