Domenica, 27 Aprile 2025
$ £

Dal 20 al 22 febbraio 2015 si svolgerà presso il Teatro Furio Camillo di Roma, una breve rassegna di teatro d’ombra e di figura, indirizzato soprattutto ad un pubblico adulto. Lo scopo è quello di dare spazio, sulla scena italiana, come già avviene in altri paesi, ad un tipo di linguaggio solitamente legato, e relegato, all’immaginario infantile. Il teatro d’ombra, come quello di figura, è invece un poetico percorso con il quale raccontare storie, sentimenti, emozioni, anche profondi ed articolati, stimolando la capacità che è in tutti noi, di astrarre la realtà, rendendola onirica, ma allo stesso tempo, e forse proprio per questo, ancora più incisiva.

Add a comment

Ricci e capricci sul palcoscenico del Teatro de’ Servi dal 6 al 25 gennaio 2015, con la commedia UN DIAVOLO PER CAPELLO, scritta da Cinzia Berni con Roberto Marafante, che ne firma anche la regia. In scena Cinzia Berni, Maria Lauria, Marilena Frasca, Francesca Ceci, Davide Clivio e Pascal Persiano.

Le luci della ribalta sono quelle di un salone di bellezza per vip, dove vanno in scena pettegolezzi, umane ipocrisie e cattiverie gratuite. Di cui ridere a crepapelle. Perché in fondo, la miglior cura di bellezza, si sa, è un sorriso. Una commedia divertentissima, a tratti un po’ acidula e cinica, che si spende immortalando chi vorrebbe essere immortale e si affanna a curare non solo l’aspetto fisico ma anche la propria reputazione.

Add a comment

Da venerdì 16 gennaio 2015  presso la Casa delle Culture di Roma (via san Crisogono, 45) , il collettivo teatrale LunAzione presenterà lo spettacolo Troilo e Cressida. Storia tragicomica di eroi e di buffoni, una riscrittura del testo shakespeariano “Troilo e Cressida”.  La scena si svolge a Troia dove, nonostante la guerra, i giovani Troilo e Cressida si amano, si lasciano e si perdono.

Add a comment

Dopo il successo dello scorso anno con lo spettacolo Prima di andar via, da cui è stato anche tratto il film per la regia di Michele Placido presentato alla terza edizione del Torino Film Festival; il duo Francesco Frangipane (regia) - Filippo Gili (autore), torna a firmare un nuovo lavoro. In prima nazionale dal 7 al 25 gennaio, al Teatro Argot Studio, debutta Dall’alto di una fredda torre per la produzione Progetto Goldstein in collaborazione con Argot Studio e Uffici Teatrali con Massimiliano Benvenuto, Ermanno De Biagi, Michela Martini, Aglaia Mora, Matteo Quinzi, Barbara Ronchi. Lo spettacolo è composto da quattordici quadri che vanno a comporre una tragedia.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search