Sabato, 19 Aprile 2025
$ £

L’ORCHESTRACCIA si prepara a portare in scena al Teatro Olimpico dal 3 al 6 ottobre GENTE DE ROMA, prodotto da Pubbliconcerti Srl, un concerto aperto - in termini di contenuti e di partecipazioni - a tutti gli artisti che hanno sempre trovato sul palco del collettivo uno spazio per esprimersi.

La titolarità del frontepalco è affidata a Marco Conidi, Giorgio Caputo e Luca Angeletti, autori, cantanti e attori, accompagnati da otto musicisti pluristrumentisti che regalano al concerto un sound omogeno e unico, rispettando antiche sonorità reinterpretate in chiave moderna. La presenza di Valentina Galdì impreziosisce lo show con la sua avvolgente voce e la sua intrigante femminilità.

Add a comment

Recensione dell'album Raining Clouds degli Oonar uscito per l’etichetta LaChimera Dischi/Terre Sommerse su tutte le piattaforme streaming e in digitale il 3 maggio 2019

 

Anticipato dall'uscita il 19 aprile negli store digitali e in streaming del singolo Forbidden Soul ( con reltivo videoclip) è uscito il 3 maggio per l’etichetta LaChimera Dischi/Terre Sommerse in tutte le piattaforme streaming e in digitale il secondo album degli Oonan:  Raining Clouds.

Un lavoro dove, fin dal primo ascolto, emergono genuinità e consapevolezza della proprie capacità e potenzialità (che abbia contribuito il cambio di line – up che ha visto Francesco Favari prendere il posto di Dario Marcobelli al basso e Leonardo Caucci Molara, già precedentemente turnista della band, sostituire Claudio Di Ciccio ai synth e programmazione?).

Add a comment

Il 24 aprile Riccardo Mei torna sul palco del Vitala Festival con un nuovo ed emozionante progetto musicale: una fusione tra la bossa nova brasiliana e lo stile di Sinatra in un tributo straordinario.
Nel primo giorno di gennaio del 1967 Frank Sinatra registro’ uno dei suoi album più raffinati e originali, Francis Albert Sinatra and Antonio Carlos Jobim. Jobim, l’inventore della “bossa nova”, il nuovo stile musicale che si stava diffondendo nel mondo, era stato invitato da Sinatra a registrare un album interamente dedicato alle sue canzoni e al suo stile. L’album di Sinatra con Jobim ebbe grande successo in tutto il mondo contribuendo notevolmente alla diffusione della bossa nova, grazie anche agli stupendi arrangiamenti orchestrali di Claus Ogerman, ha continuato nel tempo a diffondersi ed è entrato ormai nella storia della musica popolare del novecento come una delle opere più delicate e raffinate in assoluto. Insieme alle composizioni originali di Jobim, l'album presenta alcuni standard di repertorio tratti dal Great American Songbook. Nel 1968, fu candidato al Grammy come Album migliore dell’anno

Add a comment

Sono il trio di musica da camera più importante in Italia, la loro musica è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo: il Trio di Parma formato da Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabaglia al violino ed Enrico Bronzi al violoncello, venerdì 29 alle ore 20,30 al Teatro Palladium è protagonista di un concerto dedicato al grande critico musicale Mario Bortolotto. Un omaggio dunque a uno tra i più importanti interpreti delle avanguardie musicali, con le musiche di F.J. Haydn, R. Schumann, F. Schubert.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search