Mercoledì, 02 Aprile 2025
$ £

ALL IN FESTIVAL è un progetto culturale che offre la possibilità a giovani artisti di presentare i propri lavori sui palcoscenici di importanti e storici teatri di Roma e dei Musei In Comune concessi da Zètema Progetto Cultura.

Il festival si pone l'obiettivo di sviluppare una collaborazione al servizio della città,  degli artisti e del pubblico di nuova generazione, nella comune visione di favorire la promozione del teatro, della danza, della musica delle arti performative in genere, dell'audiovisivo e delle arti visive.

Si terrà al Teatro Golden di Roma, dal 25 al 28 maggio, la seconda edizione del Festival del teatro Forense. Dopo il successo della passata edizione quest’anno la rassegna, prodotta e organizzata dal teatro Golden di Andrea Maia e da Vincenzo Sinopoli, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Magistrati e dall’ ordine degli Avvocati di Roma, vedrà in scena quattro spettacoli che trattano il tema della giustizia. 

Le linee guida, infatti, rimangono invariate, in quanto le opere in gara hanno tutte ad oggetto il tema della giustizia.  L’originalità è data dal fatto che gli interpreti sono quei giudici e quegli avvocati che ogni mattina amministrano la giustizia.

IL PRIX BENOIS-MASSINE

Michele De Lucia, Sindaco di Positano: “Un grande riconoscimento del legame tra Positano e l’arte della danza”. Daniele Cipriani: “Riporto simbolicamente il ballerino dei Ballets Russes Léonide Massine a Mosca”

Mosca e Positano, per sempre unite nel segno dei Ballet Russes di Serghei Diaghilev, hanno dal 2014 consolidato la quest’unione con il gemellaggio dei loro rispettivi premi annuali, tra i più prestigiosi nel mondo della danza: il Prix Benois de la danse e il Positano Premia la danza Léonide Massine. Da questo “matrimonio” artistico è nato un nuovo premio, il Moscow-Positano Prix Benois-Massine. Daniele Cipriani, direttore artistico del “Massine”, parte alla volta di Mosca dove il 26 maggio, nell’ambito di un importante gala e della cerimonia di consegna dei Prix Benois al Teatro Bolshoi, tempio mondiale del balletto classico, sarà consegnato il nuovo premio alla ballerina spagnola Ana Laguna. In tale occasione verrà anche proiettato un video su Positano e il Premio Massine.

Resoconto delle ultime due giornate di mostre, incontri, giochi e il mitico concertone celebrativo

La frenesia del Lucca Comics & Games è salita alle stelle sabato 2 novembre. Le presenze sono state anche maggiori rispetto al giorno precedente e i cosplayers l’hanno fatta da padroni tra incontri, raduni e parate per le piazze e le vie della città. L’evento di maggiore rilevanza è stato sicuramente il super concerto serale per i vent’anni di Lucca Music, durante il quale si sono avvicendati sul palco tutti gli interpreti delle più famose sigle tv dei cartoni animati. Dalle Mele Verdi ai Cavalieri del Re, da Enzo Draghi agli Oliver Onions, da Douglas Meakin dei Superobots e Rocking Horse a Stefano Bersola per finire alla grande con i sempre amati Giorgio Vanni e la regina delle sigle per eccellenza Cristina D’Avena. La platea è andata in visibilio sulle note delle sue sigle preferite e il ritorno all’infanzia è stato così piacevole da far concludere il concerto molto oltre la mezzanotte.

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search