Torna in scena a Roma, al Teatro Gasometro, domenica 6 settembre “Io, mai niente con nessuno avevo fatto”, spettacolo pluripremiato della compagnia siciliana Vuccirìa Teatro. Prevista una replica straordinaria il 15 settembre alle ore 21. Nella Sicilia degli anni ’80 omosessualità, malattia, violenza e morte sono lo spunto per rivelare e suscitare emozioni, focalizzando l’attenzione su tematiche umane e sociali quanto mai presenti e scottanti. Joele Anastasi, regista e interprete del lavoro, racconta le storie di tre personaggi. C’è Giovanni, interpretato dallo stesso Anastasi, giovane naïf che scopre il sesso e l'amore con un uomo a 19 anni. Sua cugina Rosaria, i cui panni sono vestiti da Federica Carruba Toscano, che è di fatto per lui madre, figlia, amica e sorella. E infine c’è Giuseppe, reso da Enrico Sortino, amore e amante del protagonista, simbolo di ambiguità e violenza, ma anche di passione carnale.
Si àncora la narrazione a un tessuto popolare, a un vissuto che sa di istinto antico e primordiale. Lo scenario è brutale, carico di violenza, tinto di colori forti. Il ritmo narrativo è sostenuto e la parola trasmette tutta la drammaticità, la liricità di questo testo giocato sui chiaroscuri, in cui però emerge il personaggio principale che è una tavolozza di colori.
La Compagnia Vuccirìa Teatro, fondata da Joele Anastasi ed Enrico Sortino, collabora fin dall’inizio con l’attrice Federica Carruba Toscano. Lavora sulla ricerca di un proprio linguaggio autorale che è incontro tra drammaturgia originale e ricerca attoriale attiva.
Joele Anastasi così presenta la compagnia: “Crediamo in un teatro che nasca dall’esigenza di raccontare qualcosa di preciso. Chi fa teatro ha per noi ha la responsabilità di compiere un atto che non sia trascurabile. Evitare ciò che è trascurabile, ciò di cui si può fare a meno, ciò che non muove gli spettatori, che li intrattiene senza cambiarli senza farli tremare fin nel profondo”.
Lo spettacolo nell’estate 2014 raggiunge gli U.S.A. e vince il più alto riconoscimento al San Diego International Fringe Festival aggiudicandosi il titolo di Best Show.
Al Roma Fringe Festival 2103 ha ottenuto il premio come Miglior Spettacolo, Migliore Drammaturgia attribuiti a Joele Anastasi e Miglior Attore a Enrico Sortino. Con questo lavoro inoltre Vuccirìa Teatro ha vinto il Bando “Stazioni d’Emergenza – per nuove creatività 2014” a Napoli e il Premio della Critica al Festival Direction Under 30 presso il Teatro Sociale di Gualtieri.
Joele Anastasi, dopo un biennio di formazione presso l’Accademia Internazionale del Musical di Catania, frequenta la Link Academy di Roma. Nel 2012 partecipa al Laboratorio Internazionale di Teatro della Biennale di Venezia tenuto da Claudio Tolcachir. È protagonista di vari corti per cinema e televisione. In teatro è diretto da Silvio Peroni nello spettacolo Scene da un grande affresco. Nel 2013 è uno degli attori scelti dalla regista spagnola Angelica Liddell, all’interno della Biennale di Venezia 2013, per la realizzazione del primo studio de You are my destiny - Lo Stupro di Lucrezia che nel settembre 2014 debutta nella sua versione completa a Zagabria (Teatro Nazionale Croato) proseguendo con tour internazionale per tutta la stagione 2014-2015 (Teatro Odeon di Parigi, Haus der Berliner Festspiele, Stadsschouwburg Amsterdam, DeSingel di Anversa, TNB di Rennes, Teatro Storchi di Modena, ecc…).
Dal luglio 2015 entra nel cast di Dignità Autonome di prostituzione diretto da Luciano Melchionna all’interno di Cinecittà, interpretando il ruolo di Lia.
Per Vuccirìa Teatro firma la regia e la drammaturgia (oltre ad essere interprete) di Io, mai niente con nessuno avevo fatto e di Battuage, secondo lavoro della compagnia.
Attualmente è in preparazione di un nuovo spettacolo, Yesus Christo Vogue, presentato in un primo studio al Teatro India di Roma nell’ambito di Teatri del Sacro e che debutterà nella stagione del Teatro dell’Orologio di Roma il prossimo marzo.
Nel triennio 2016-2018 sarà impegnato nel progetto europeo Collettive Plays, vincitore di Creative Europe, diretto da Gian Maria Cervo di traduzione culturale di testi ed opere teatrali e collaborerà come drammaturgo con Svezia e Montenegro.
redazione
4 settembre 2015
informazioni
06 settembre ore 21.30, si segnala che a una settimana dalla data prevista lo spettacolo è sold out con lista d’attesa.
È stata quindi fissata una REPLICA STRAORDINARIA il 15 settembre ore 21.00 nell’ambito degli eventi speciali conclusivi organizzati dal Gasometro.
Data la notevolissima affluenza di pubblico si consiglia vivamente la prenotazione.
con REPLICA STRAORDINARIA 15 SETTEMBRE ORE 21.00
TEATRO GASOMETRO
Via del Commercio, 36
ROMA
DIAGHILEV
presenta
Vuccirìa Teatro
IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO
scritto e diretto da Joele Anastasi
interpreti Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano
aiuto regia Nicole Calligaris
costumi Giulio Villaggio
foto Dalila Romeo
video Giuseppe Cardaci, Davide Maria Marrucci
Biglietto: Posto Unico 10 euro
Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.