Recensione della videoinstallazione Isole. Dal 10 giugno all’8 agosto 2021 presso il Mausoleo di Romolo, Villa di Massenzio
Nella suggestiva cornice del Mausoleo di Romolo, all’interno della Villa di Massenzio, in una videoinstallazione prendono vita e si incontrano la Roma antica e quella contemporanea: Isole. Un’opera pensata dallo storico dell’arte Tommaso Strinati insieme alla pittrice figurativa e paesaggistica Anna Budkova, mentre la sua realizzazione è stata curata dal polistrumentista e videomaker Francesco Arcuri.
Il progetto, nato in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali anche con il proposito di far conoscere maggiormente un’area archeologica di grande bellezza, mostra Roma nella sua Forma Urbis severiana: la pianta marmorea della città imperiale collocata nel Foro della Pace. Grazie alla tecnica dello stop-motion questa è unita alla pianta attuale di Roma, dove strade e piazze diventano isole a sé: il mare, alzandosi di livello, rivela una sorta di arcipelago a cui si aggiungono la pianta dei parchi della Capitale e quella delle isole Cicladi.
L’idea è quella di raccontare un ciclo di vita e morte, all’interno del quale nessun cataclisma può cancellare del tutto una città dalla storia così vasta, celebre e fondamentale per l’intera umanità come quella di Roma. Essa diviene qualcosa che il mare ciclicamente nasconde e rivela, dove realtà e immaginazione si alternano in un nuovo planisfero.
Ciò nelle intenzioni. In pratica, invece, Isole non riesce nell’intento di far avvertire tutto questo allo spettatore: l’opera si rivela piuttosto modesta, mancando di quell’impatto visivo e sonoro capace di impressionare chi guarda, suscitandone la suggestione.
Di notevole c’è, però, la location: un luogo dove i secoli sono passati lasciando numerose tracce, tra cui l’impronta di quasi 1.700 anni fa impressa sul pavimento da un cane. E se qualcuno, incuriosito, desidererà visitare la videoinstallazione Isole di certo non rimarrà deluso dal posto che la ospita.
Cristian Pandolfino
21 giugno 2021
Informazioni
Villa di Massenzio, Mausoleo di Romolo
Isole
A cura di: Tommaso Strinati
Dal 10 giugno all’8 agosto 2021
Villa di Massenzio, Mausoleo di Romolo
Orari: dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 16.00. La biglietteria chiude mezz'ora prima
Ingresso gratuito. Prenotazione fortemente consigliata
060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00);