La stagione 2018/2019 del Teatro Ambra Jovinelli si apre il 31 ottobre con Geppi Cucciari, comica eclettica e vivacissima, che porterà in scena Perfetta scritto e diretto da Mattia Torre, drammaturgo tra i più amati in Italia, autore televisivo e cinematografico di grande successo.
Perfetta racconta con leggerezza e umorismo un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile.
Perfetta è un monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, prendendo in esame quattro giorni qualsiasi, quattro martedì. Una donna, quella interpretata da Geppi Cucciari, che conduce una vita regolare, nella quale trovano posto il lavoro, la vita familiare, e i mille impegni e responsabilità che le affollano la vita. Come in una sorta di “Giorno della marmotta” i martedì sono tutti identici; cambiano però gli stati d’animo, le percezioni, le emozioni e gli umori della protagonista, che rispondono a dei cicli che la nostra civiltà lineare non sembra contemplare. Una scenografia minimalista si colora a seconda dello stato d’animo della protagonista ed esalta la presenza di Geppi Cucciari, la quale dà in questo monologo una straordinaria prova d’attrice.
Mattia Torre, dopo il successo della serie TV “La linea verticale” e della sua trilogia teatrale (“Migliore”, “456” e “Qui e ora”) si misura con umorismo e profondità con il tema complesso e articolato del ciclo femminile, cercando di trattare con umiltà, ma anche frontalità, un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli.
Perfetta è un monologo nel quale trovano spazio comicità e satira di costume; ma anche e soprattutto un tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile di cui sembra esserci un grande bisogno nel nostro tempo.
Biografia GEPPI CUCCIARI
Geppi Cucciari è una comica, conduttrice televisiva e radiofonica e attrice italiana.
Esordisce a Zelig nel 2001 e dal 2002 scrive e interpreta diversi spettacoli teatrali tra cui Full Metal Geppi scritto insieme a Lucio Wilson con la regia Paola Galassi, che cura anche quella di Maionese e di Si vive una volta. Sola, scritto sempre con Lucio Wilson. Passeggiata di salute di Nicolas Bedos con la regia di Veronica Cruciani. Nella stagione teatrale 2014/2015 ha interpretato il ruolo di Morticia nel musical La Famiglia Addams con la regia di Giorgio Gallione.
La carriera televisiva è lunga e varia: dopo Zelig Circus (2005-2009), è protagonista della sitcom Belli Dentro in onda dal 2005 al 2008 su Italia1. Nel 2009/10 conduce Italia’s Got Talent su Canale5 e poi arriva a La7 prima come ospite fissa di Victor Victoria e poi alla conduzione di G’Day, programma che accende la fascia oraria preserale del canale. Dal 2013 ha curato la copertina de Le Invasioni Barbariche.
Dal 2012 conduce con Piero Dorfles Per un pugno di libri su Rai3. Da due stagioni ogni sabato, sempre su Rai 3, commenta con Massimo Gramellini le parole chiave della settimana nel programma Le parole della settimana.
E' autrice dei libri: Meglio donna che male accompagnata e Meglio un uomo oggi. Dal 2005 cura una rubrica su Donna Moderna.
Dal 2015 conduce prima su Radio2 e poi su Radio 1 il programma Un giorno da Pecora con Giorgio Lauro.
Per il cinema interpreta la moglie di Carlo Verdone in Grande, grosso e Verdone (2008), L’arbitro (2013) con Stefano Accorsi, presentato alla 70ª Mostra del cinema di Venezia, nella sezione "Giornate degli autori", Un fidanzato per mia moglie (2014) con Luca e Paolo, Passione Sinistra (2013) di Marco Ponti e Una donna per amica (2014) di Giovanni Veronesi. Nel 2016 è protagonista della web series Eities – Ottanta mi dà tanto scritta con Luca Bottura e Piero Guerrera.
Biografia MATTIA TORRE
Mattia Torre, autore teatrale, sceneggiatore e regista. Dopo le prime commedie teatrali scritte insieme a a Giacomo Ciarrapico, è co-sceneggiatore del film Piovono Mucche di Luca Vendruscolo. Nel 2003 vince con il suo monologo teatrale In mezzo al mare la 17° rassegna Attori in cerca d’autore. Nel 2005 scrive e dirige il monologo teatrale Migliore, con Valerio Mastandrea. È tra gli autori del programma Parla con me di Serena Dandini. Con Ciarrapico e Vendruscolo scrive la serie TV Buttafuori e, dal 2007, la prima, la seconda e la terza stagione di Boris, per Fox Italia. Della seconda è anche co-regista. Con gli stessi autori, scrive e dirige Boris - il film. Nel 2011 scrive e mette in scena lo spettacolo teatrale 456 di cui realizza anche il sequel TV. Per Dalai editore ha pubblicato la raccolta di monologhi In mezzo al mare (2012). È autore e regista dello spettacolo teatrale Qui e ora con Valerio Mastandrea e Valerio Aprea. Nel 2014, insieme a Ciarrapico e Vendruscolo scrive e dirige il film per il cinema Ogni maledetto natale. Nel 2015 scrive con Corrado Guzzanti la serie TV Dov’è Mario?. Nel 2017 scrive e dirige la serie TV La linea verticale, e pubblica l’omonimo romanzo edito da Baldini+Castoldi.
Redazione
24 ottobre 2018
Informazioni
ITC 2000 presenta
Geppi Cucciari in
PERFETTA
scritto e diretto da Mattia Torre
Orari repliche dal martedì al sabato ore 21:00 - domenica ore 17:00
TEATRO AMBRA JOVINELLI
Via Guglielmo Pepe, 43 /47 Roma 00185
Tel.:06 83082620 – 06 83082884
Biglietti (compresa prevendita): da € 33,00 a € 17,00
Convenzioni parcheggio in orario spettacolo:
• Garage Esquilino – via G. Giolitti, 27/A - dal martedì al sabato € 1,50 l’ora
• Parcheggio ES Giolitti Park – via G. Giolitti 267 - tutti i giorni € 1,00 l’ora
Ufficio promozione tel. 06 88816460
www.ambrajovinelli.org