#segnalazione
Un classico pirandelliano da non perdere sul palcoscenico del Teatro Arvalia dal 17 al 20 marzo 2016. Corrado Scalia firma l’adattamento, la regia e interpreta “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Con Filippo Bubbico, Loretta Colaneri, Elena Di Carlo, Elena Giovannini, Laura Nardi, Stefano Santini, Corrado Scalia, Giorgia Sunseri.
“Io non so se è vero, ma il sospetto a me basta quanto la certezza” (Shakespeare: Otello, atto I). Queste parole, afferma Corrado Scalia - scritte più di quattrocento anni fa, assumono un significato quanto mai attuale: non occorre, infatti, che ciò che viene detto sia vero o meno. Il solo fatto che venga detto lo rende veritiero, o almeno lo rende tale a chi vuole che lo sia. Nessuno ascolta nessuno. La comunicazione, o meglio, la non-comunicazione avviene perlopiù attraverso brevi messaggi scritti. Si dialoga tra persone che nemmeno si conoscono e che con tutta probabilità non s’incontreranno mai, creando personaggi ad uso e consumo altrui. Protetto da una cuccia virtuale, ognuno diviene chi crede di essere, chi vorrebbe che gli altri credano che sia e si arroga il diritto di poter dire qualsiasi cosa, incurante delle conseguenze che il suo dire potrebbe ingenerare. La società contemporanea non ha (non vuole) il tempo di soffermarsi per un confronto – prosegue Corrado Scalia - di approfondire una conversazione, una conoscenza… Una conoscenza implica attenzione, impegno, tempo, volontà, interesse… Molto più sbrigativo costruire un proprio castello di certezze basato su supposizioni condivise, su sospetti avanzati e gettati in pasto alla massa.
Questo e altro ho voluto rappresentare nell’adattamento del testo pirandelliano. Mi sono cacciato anch’io in testa il berretto a sonagli della pazzia e sono sceso sul palcoscenico a buttare in faccia a tutti la verità. Con ironia e irriverenza. Per provocare e sperare d’essere provocato, ho rovesciato il copione. Insieme a quegli altri meravigliosi strampalati attori, ho rovesciato anche il gioco delle parti, rendendo partecipe il pubblico di questa pazzia. Per non rischiare troppo avremo un vero medico in scena… Non si sa mai! Alla fine si dirà: “E’ pazzo e così sia”… E non se ne parla più”
informazioni
AL TEATRO ARVALIA LA MODERNITA’ DI UN CLASSICO PIRANDELLIANO DA NON PERDERE. DAL 17 AL 20 MARZO CORRADO SCALIA PRESENTA “IL BERRETTO A SONAGLI”.
CON FILIPPO BUBBICO, LORETTA COLANERI, ELENA DI CARLO, ELENA GIOVANNINI, LAURA NARDI, STEFANO SANTINI, CORRADO SCALIA E GIORGIA SUNSERI
Il beretto a sonagli
dal 17 al 20 marzo
Teatro Arvalia,
Via Quirino Majorana, 139
17 - 18 - 19 marzo ore 21.00
20 marzo ore 18.00
Biglietto: intero 13,00 euro - ridotto 10,00 euro + tessera 2 euro
prenotazioni: 06.55284044 - 393.5642194
Redazione
16 marzo 2016