#segnalazione
Il lavoro che vede un giovane bibliotecario e il fantasma di un’eccellenza della scienza protagonisti di un surreale dialogo che proietta lo spettatore in una dimensione fantastica alla scoperta delle leggi fisiche che regolano le vite di ciascuno, tra magnificenza dell’universo e desideri rimasti chiusi nel cassetto.
Scritto e interpretato da Adriano Saleri e Mario Migliucci, la pièce diretta da Giles Smith andrà in scena sabato 19 marzo ore 20:00, negli spazi di Via Capo D'Africa 8/12.
Prodotto dall’atelier culturale Terre Vivaci, lo spettacolo si apre con un giovane bibliotecario affamato di conoscenza il quale immagina di poter bussare ad una fantomatica porta e di poter porre delle domande al più grande fisico della storia: Albert Einstein. Il giovane rappresenta le curiosità e le domande di tutti noi , tutte le domande che vorremmo fare al grande genio.
I due autori dell'opera ci accompagnano dolcemente per mano verso il mondo della fisica e delle leggi che la regolano, fermamente convinti che la scienza non sia un argomento per pochi eletti ma una materia strettamente appartenente ad ogni essere vivente. Un settore tanto complesso ha in sè la semplicità della vita e "Bussando alla porta di Einstein" ci restituisce tale conoscenza in forma raffinata e comprensibile.L’incontro tra i due personaggi e quello tra due mondi apparentemente lontani come il teatro e la fisica, avranno la capacità di accendere la curiosità del pubblico rispetto alle grandi questioni dell’universo.
Dal palcoscenico alla platea: la discussione intorno ai misteri della vita e alle leggi che la regolano proseguirà anche al termine dello spettacolo con il professor Valerio Rossi Albertini, fisico del Cnr che, come nella scorsa occasione, spieghera’, in modo semplice e divertente, le teorie di Albert Einstein.
redazione
12 marzo 2016
informazioni
Teatro Ivelise presenta
“BUSSANDO ALLA PORTA DI EINSTEIN”
In seguito alla recente scoperta sulle onde gravitazionali, già ipotizzate da Albert Einstein, TEATRO IVELISE ripropone “BUSSANDO ALLA PORTA DI EINSTEIN”.
La commedia di e con Adriano Saleri e Mario Migliucci diretto da Giles Smith che vede protagonista un giovane bibliotecario alla scoperta dei misteri della vita e delle leggi che la regolano insieme al fantasma di Albert Einstein
Seguirà la TAVOLA ROTONDA presieduta dal Prof. Valerio Rossi Albertini,fisico del CNR, per parlare di questa recente scoperta con il pubblico dell'Ivelise.