#segnalazione
Debutta, dal 10 al 13 febbraio presso il Teatro Portaportese di Roma, l’adattamento teatrale di “Piccole donne” e “Piccole donne crescono” della scrittrice statunitense Louisa May Alcott; in un unico allestimento, come una vera saga familiare, ideato e curato dal regista Michele Di Francesco che dirige il numeroso cast indipendente di Compagnia Degli Indie.
Lo spettacolo racconta la storia delle sorelle più famose dell’immaginario letterario mondiale: le sorelle March. Meg, Jo, Beth e Amy.
Quattro storie individuali e familiari, quattro giovani vite all’insegna di amori, sconfitte, invidie, sogni, desideri, difficoltà economiche, sacrifici, tradimenti sullo sfondo della grande storia: la guerra di Secessione americana, che entra nella loro vita portando via il loro padre e determinando così la grave crisi economica in famiglia.
Grazie alle atmosfere e ai costumi d’epoca curati da Vize Ruffo, lo spettatore sarà accompagnato da ciascun personaggio in un percorso individuale e collettivo, a tratti anche comico, di formazione e crescita che determinerà le diverse scelte di vita delle sorelle: tra emancipazione femminile e desiderio di fare della propria passione per l’arte e la cultura un mestiere.
Michele Di Francesco – regista cinematografico e teatrale classe ‘83.
Dopo aver collaborato come assistente alla messa in scena dell’adattamento italiano del musical
“I Miserabili” con Simona Molinari, si dedica alla scrittura di testi di drammaturgia originali e ne cura gli allestimenti:
“1 PER 3” Teatro dell’Orologio.
"Closer", dramma inglese di Patrick Marber - Teatro Lo Spazio di Roma.
"Amami un po’ – La verità sugli ultimi giorni di Marilyn Monroe" - Teatro dell’Orologio e Roma Fringe Festival
“La forma delle cose” di Neil LaBute al Teatro Brancaccino di Roma a maggio 2016
info
Piccole donne
ovvero
la storia di Meg, Jo, Beth e Amy
Dal 10 al 13 febbraio 2016 - h.21
scritto e diretto da Michele Di Francesco
assistenti alla regia Marco Martino e Valerio Rosati
con Cristiana Mecozzi (nel ruolo di Jo), Aurora Di Gioia (Meg), Chiara Alopo (Beth), Viola Zanotti (Amy), Marco Martino (Laurie), Diana Iaconetti (Mamma March), Daria Mariotti (Zia March), Giorgio Squilloni (Sig. Brooke), Massimo Folgori (Prof. Baher) e Marco Cremoncini (Papà March)
Costumi di Vize Ruffo (Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori in Cinecittà Studios)
e di Angela Masciello.
Scene di Rocco e Gianni Di Francesco
Produzione Compagnia Degli Indie
Teatro Portaportese
Via Portuense, 102, 00153 Roma
Contatti: 320 949 8901
https://www.facebook.com/teatroportaportese/
Biglietti
Intero 12 euro + 2 euro di tessera associativa Teatro Portaportese;
Ridotto studenti e over 65: 10 euro + 2 euro di tessera associativa
Redazione
1 febbraio 2016