Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

REAL MADRID - ROMA, in scena al Teatro Belli dal 19 al 24 gennaio 2016

#segnalazione

Dal 19 al 24 gennaio in REAL MADRID – ROMA, Paolo Triestino ci condurrà nel cuore pulsante di quelle che furono le emozioni vissute in una serie di incontri tra il 2001 ed il 2008; la sorte ha messo di fronte Real Madrid e Roma diverse volte, alternando partite senza storia ad altre pregne di Storia, come quella dell'11 settembre 2001, quando, ad ogni passare di aereo sullo Stadio Olimpico, gli occhi volgevano su, sospesi, verso il cielo.
Fino a quella del 5 marzo 2008, quando la Roma, andando a vincere al Santiago Bernabeu di Madrid, si assicurò il passaggio ai quarti di finale della Champions League.

In mezzo c'è tanto.. un mondo cambiato per sempre, speranze, sogni, delusioni.
Manfridi possiede capacità non comuni, esaltando l'epos presente in ogni gesto sportivo, piccolo o grande che sia. Gesti che ne richiamano altri, dalle Olimpiadi dell'era antica fino ai giorni nostri.

In REAL MADRID – ROMA, il tema è la Grandezza:
Che cos’è la grandezza?
Ricordo una considerazione di Thomas Mann contenuta ne ‘Il Doctor Faustus’.
Più o meno dice: “a me non sconvolge sapere quanti fantastilioni di anni luce separano un pianeta da un altro, né l’invalutabile quantità di massa che compone il sole.
Quelle cifre lunghe come scie di cometa per cui tanti sbalordiscono, io le trovo incapaci di darmi la benché minima emozione. “ Così scriveva il buon Thomas...
E’ quel che penso anch’io.
Per me la grandezza è tale quando tale appare in rapporto a me.
Una grandezza che non mi faccia sentire piccolo, microscopico, ma normale di fronte ad essa. Adeguato ad ammirarla.
La Cappella Sistina, ad esempio. Il Colosseo. La Torre Eiffel. I fratelli Karamazov.
Ecco, questa è la grandezza.

Questo recitano le prime righe dello spettacolo.. di qui alla nera grandezza dell'attentato alle Torri Gemelle il passo è breve, e breve ancora, grazie ad un incontro tra l'autore ed alcuni giovani americani in un ascensore de Il Cairo proprio dell'11 settembre 2001, sarà il passo verso lo stadio Olimpico di Roma. Breve quanto passare da un canale all'altro, con un telecomando poggiato su di un tavolino in una camera d'albergo egiziana. E ancora la maestosità del Santiago Bernabeu di Madrid, molto più di uno stadio di calcio...
Giuseppe Manfridi ci regala così pagine deliziose ed importanti di teatro, con il suo stile prezioso ed inconfondibile. Paolo Triestino racconta questa storia che si snoda sulla rotta Roma-Madrid, con ironia e divertimento. E rispetto.

 

 

PAOLO TRIESTINO

REAL MADRID - ROMA

19 | 24 gennaio 2016
di GIUSEPPE MANFRIDI
da un’idea di Daniele Lo Monaco
in video Ariele Vincenti

scena Francesco Montanaro luci Marco Laudando video Davide Maria Marucci
regia Paolo Triestino

 

Teatro Belli
Piazza di Sant'Apollonia, 11 00153 Roma. Biglietteria:+39 06 58 94 875 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito internet http://www.teatrobelli.it/
ORARIO SPETTACOLI: dal martedì al sabato alle ore 21,00 - domenica alle ore 17,30 lunedì riposo. PREZZI: Interi € 20,00, Ridotti € 15,00 comprensivi di Prevendita/Prenotazione € 1,00

 

Redazione
10 gennaio 2016

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search