Mercoledì, 30 Aprile 2025
$ £

Who is Biancaneve al Teatro Vascello il 31 ottobre e il 1 novembre 2017

Lo spettacolo prende spunto dalla fiaba originale di Biancaneve, fiaba nordica di grande effetto drammaturgico. La regia fresca e divertente punta ad approfondire e rivisitare anche in chiave comica il racconto e renderlo adatto ad ogni fascia d’età, le invenzioni sceniche, le canzoni originali appositamente composte per l'occasione, i balletti e i continui rimandi al contemporaneo ne fanno uno spettacolo spassoso da godere insieme a tutta la famiglia e con gli amici, ideale per una serata all' insegna del divertimento e un modo per ritornare a teatro sotto una nuova veste, infatti chi vorrà per la sera di Halloween sì può partecipare in costume.

La compagnia di 9 attori Piccoli Briganti presenta questo progetto per la regia di Maurizio Lombardi vi delizierà con continui ribaltamenti di fronte e piccole sorprese. Uno spettacolo per tutti grandi e piccini. Who is Biancaneve andrà in scena per Halloween martedì 31 ottobre ore 21 a seguire dj-set  con cibo e bevande e mercoledì 1° novembre doppia replica spettacolo ore 18 e ore 21 presso il Teatro Vascello di Roma. Maurizio Lombardi dopo aver accompagnato per anni con le sue regie di successo La Compagnia dei giovani del Teatro Vascello, ritorna sul questo palcoscenico in versione “strega cattiva” e con la sua straordinaria capacità di coinvolgimento, comicità e bravura presenterà questo nuovo lavoro a Roma insieme a un nuovo giovane cast con canto dal vivo in versione musical. Vogliamo solo segnalare nel cast Beatrice Baldaccini meravigliosa interprete di Sandy in Grease e ne Il Musical Footloose Età consigliata: davvero per tutti. Dai 3 ai 99 anni.


Redazione
27 ottobre 2017

Informazioni

Who is Biancaneve
regia Maurizio Lombardi
Zocotoco Produzioni in collaborazioni con Piccoli Briganti
ideazione Piccoli Briganti con Nicola Magnini e Maurizio Lombardi
con Maurizio Lombardi, Roberto Caccavo, Alessandro Scaretti, Beatrice Baldaccini, Natasha Fonzetti, Benedetta Boschi, Simone Marzola, Ginevra Fenyes Tim Daish
musiche Claudio Corona Belgrave
costumi Daniele Davitti e Niccolò Gabbrielli
luci di Nicola Magnini


orari spettacolo : martedì 31 ottobre ore 21 a seguire dj-set con cibo e bevande
Posto Unico 20€ 
Mercoledì 1° novembre 2017 (ore 18 e ore 21) │Intero € 15 ridotto 10 €

Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search