Martedì, 29 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Torna il VARIETÀ
Quel sapore di teatro, quell'odore inimitabile del legno da palcoscenico, il brusio del pubblico "pagante" e quelle risate flagranti che solo nel Varietà sono permesse.
Si perché il Varietà è quella "miscela" intramontabile e mai banale di un teatro passato ma sempre attinente alla realtà, dove le scenette, i testi e gli sketches riescono a rievocare la vita attuale.

Add a comment

#segnalazione

Al Teatro Parioli Peppino De Filippo, dal 2 al 12 marzo, andrà in scena Profumo di donna da "Il buio e il miele" di Giovanni Arpino, per l'adattamento di Pino Tierno e la regia curata da Massimo Venturiello, con Massimo Venturiello e con Irma Ciaramella, Camillo Grassi, Andrea Monno, Claudia Portale, Sara Scotto Di Luzio, Franco Silvestri.

Add a comment

#segnalazione

Dopo aver vinto l'oscar del teatro europeo e registrato un enorme successo di pubblico e critica in tutto il mondo, il poetico flusso di coscienza sulla condizione umana – il clamoroso fenomeno che ha da tempo rotto i confini del teatro e che viene accolto quasi fosse un concerto rock – ritorna in Italia, nonostante una sottile e persistente censura.

L'opera che ha scioccato e meravigliato il mondo al Festival di Edimburgo 2012 registrando il tutto esaurito anche nel ritorno al festival del 2013, continua senza sosta a raccogliere recensioni entusiaste dai più importanti media internazionali e un'accoglienza clamorosa in ogni città e villaggio, con Edimburgo, Copenhagen, Roma, Madrid, São Paulo, Milano, Glasgow, Berlino, Vilnius, Adelaide e il celeberrimo West End di Londra in cinque anni consecutivi di tutto esaurito, nonostante una sottile e persistente censura, in particolare in Italia.

Add a comment

#segnalazione

È stato applaudito lo scorso anno al Teatro Ghione dove ha registrato continui sold out e questa stagione torna a calcare le tavole del palcoscenico il capolavoro mondiale di Samuel Beckett: Aspettando Godot.

In scena, dal 2 al 12 marzo, Felice della Corte nei panni di Estragone, Pietro De Silva in quelli di Vladimiro, Riccardo Barbera (Pozzo) Roberto Della Casa (Lucky) e Francesca Cannizzo (Ragazzo) sono in scena al Teatro Marconi diretti da Claudio Boccaccini.

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search