Lunedì, 28 Aprile 2025
$ £

#segnalazione

Dal 17 al 21 maggio sarà in scena al teatro Golden lo spettacolo "Chi mi manca sei tu", omaggio a Rino Gaetano, scritto e diretto da Toni Fornari ed interpretato da Claudia Campagnola e Marco Morandi.

In scena Claudia Campagnola veste i panni di una groupie di Rino Gaetano che racconta la sua esperienza vissuta accanto al cantautore. Le groupie erano delle giovani fans che negli anni 60/70, oltre ad amare particolarmente la musica di un certo cantante, li seguivano nei loro tour, irresistibilmente attratte dal loro carisma, diventandone infatuate sostenitrici e intime amiche. Attraverso i suoi racconti scopriamo la vita di uno dei cantautori italiani più amati e discussi, che ha lasciato un patrimonio di canzoni che colpiscono ancora oggi, a distanza di più di 30 anni, per la loro modernità musicale e testuale.

Add a comment

#segnalazione

Una commedia nera. Una beffarda ricerca rocambolesca della pura perfezione estetica, dell'eterna bellezza, del desiderio di fermare il tempo sul proprio volto e le proprie mani. Una corsa grottesca per riuscire a modificare l'immagine deforme riflessa "...che importa se poi caschi e ti smonti!"
Chirurgia plastica, creme, belletti, vere e proprie torture.
Il culto perverso dell'apparire. Coscienze deboli e forti volontà. La lotta all'ultimo sangue di due donne disposte a tutto pur di vendicarsi.

Add a comment

#segnalazione

Pinocchio e le Storie cantate di Ambrogio Sparagna saranno in scena venerdì 12 maggio, alle ore 16.30, nella Sala MediCinema presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Per la prima volta dall'avvio dell'attività della sala cinematografica, promossa da MediCinema Italia Onlus, dove due volte alla settimana vengono proiettati film di prima visione dedicati ai degenti adulti e pediatrici del Gemelli, e dove sono in corso progetti di ricerca sul valore terapeutico del cinema con risultati interessanti, si sperimenterà anche il teatro.
Sarà infatti la prima rappresentazione teatrale che avrà luogo nella sala MediCinema dedicata a ricoverati grandi e piccoli del Gemelli, grazie alla generosità di Ambrogio Sparagna e alla collaborazione dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, resa possibile a beneficio dei degenti grazie allo sforzo organizzativo del personale sanitario del Policlinico, in una giornata abitualmente non dedicata alle proiezioni, che si svolgono tutti i martedì e i giovedì pomeriggio.

Add a comment

#segnalazione

Il Balletto del Teatro dell'Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, è in scena con La Bella Addormentata di Jean-Guillaume Bart al Teatro La Fenice di Venezia dal 10 al 14 maggio 2017.
Il Sovrintendente Carlo Fuortes accoglie questa seconda tournée (2017), del Balletto del Teatro dell'Opera di Roma con le seguenti parole: "Dopo lo straordinario successo che il Balletto del teatro dell'Opera di Roma ha ottenuto lo scorso gennaio a Parigi al Théâtre des Champs-Élysée con La Chauve-Souris di Roland Petit, ecco un altro appuntamento importante della nostra agenda fuori casa: Venezia e il prestigioso Teatro La Fenice. Portare la compagnia e in particolare questo balletto nel Teatro che è tra le eccellenze mondiali è per noi un onore e un impegno per la diffusione della cultura del balletto e non solo nel nostro Paese". La Direttrice del Corpo di Ballo aggiunge: "La bella addormentata di Jean-Guillaume Bart è una versione articolata e complessa, una prova importante per i nostri danzatori grazie alla quale possono dimostrare tutte le loro capacità tecniche e interpretative. Poterla presentare al teatro della Fenice è una grande opportunità che mi auguro si trasformerà in un nuovo successo".

Add a comment
Logoteatroterapia

 La Platea, la rivista dedicata al mondo del teatro e dell'arte. Registrata al Tribunale di Roma, n° 262 del 27 novembre 2014
 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire gli sconti sugli spettacoli teatrali riservati ai nostri lettori

Search